Attualità

Alessandro Daniele: “Mio padre, un esempio per tutti”

Condivid

Napoli – “Pino Daniele: un esempio da portare e ho voluto regalarlo a tutti”. Con queste parole, Alessandro Daniele, presidente della Fondazione Pino Daniele e figlio del cantautore, ha presentato la mostra “Pino Daniele. Spiritual”, che sarà inaugurata il 19 marzo, in occasione del 70esimo compleanno dell’artista.

Un evento che si propone di celebrare non solo il musicista, ma anche l’uomo, attraverso un percorso che ne ripercorre la vita e le opere. “Ho cercato di ragionare come se non fosse solo mio padre, ma un pezzo di cultura del nostro Paese”, ha spiegato Alessandro Daniele, sottolineando l’importanza di trasmettere il messaggio di un artista che ha saputo superare le difficoltà e trasformarle in ispirazione.

Un’eredità di valori e di musica

Alessandro Daniele ha ricordato come il padre abbia affrontato le problematiche della vita, dai problemi di vista alle discriminazioni razziali dei primi anni, senza mai arrendersi. “Ha sempre trovato una risoluzione ai problemi che gli sono capitati nella vita, non si è mai fermato”, ha affermato.

Alla domanda su cosa penserebbe oggi suo padre di Napoli, Alessandro Daniele ha preferito non esprimersi, ma ha sottolineato come la canzone “Napule è” sia ancora attuale e rappresenti la città. “Ci sono molti brani che ancora oggi vivono, non solo nella memoria storica della città ma li vedo proprio che rappresentano ancora delle realtà”, ha aggiunto.

Oltre la speculazione, la costruzione della cultura

In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Pino Daniele, il ricordo dell’artista è stato forte, ma anche oggetto di speculazione. Alessandro Daniele ha preferito non soffermarsi su questo aspetto, concentrandosi invece sull’importanza di continuare a ricordare i valori del padre.

“Io non mi aspetto cose, mi sento di dover lavorare per continuare a ricordare i suoi valori, lasciando liberi anche gli altri di omaggiarlo. Poi è chiaro che è un attimo cadere nella speculazione”, ha dichiarato.

“Qualcuno lo fa, qualcuno vive di questo, purtroppo. Non voglio stare lì a puntare il dito a vedere quello che fanno gli altri. Io mi devo occupare e concentrare su quello che faccio io come Fondazione Pino Daniele, perché bisogna pensare a costruire e lavorare sulla cultura e non a contrastare invece chi non la fa e fa speculazione”, ha concluso.

La mostra “Pino Daniele. Spiritual” si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura, un’occasione per riscoprire l’anima di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Paese.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Febbraio 2025 - 19:12

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento sembra molto interessante ma io mi chiedo se veramente ci sia una vera celebrazione dell'artista oppure solo un modo per fare pubblicità. La musica di Pino Daniele è importante ma la mostra potrebbe sembrare una speculazione.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Gragnano, blitz contro il gioco illegale

A Gragnano, il comune in provincia di Napoli famoso in tutto il mondo per la… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 15:09

La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo

Sport, cultura e ospitalità si fondono in un evento globale che trasforma ancora una volta… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:57

Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di PAJ GPS

Agosto 2025: PAJ GPS, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di dispositivi di localizzazione e… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:47

Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri sulla spiaggia di Agropoli, in provincia di Salerno,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:37

Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa dei terreni e il clan in crisi

Non è bastato il ricorso al Riesame: Ivanhoe Schiavone, ultimo figlio ancora libero del boss… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:27

West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato in gravi condizioni a Catania

Catania– Si aggrava l'allarme West Nile in Italia, con il primo caso registrato in Sicilia… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:17