Un testo inedito del filosofo Aldo Masullo, presentato per la prima volta nel 2014, è stato pubblicato come libro con il titolo “Napoli figlia della ginestra”. L’opera, curata dall’Associazione Premio GreenCare e pubblicata da Artem, arricchisce la produzione letteraria con illustrazioni dell’architetto Davide Vargas, disegni della giovane Caterina Coppola e contributi di figure emblematiche come Alessandra Vinciguerra e Fabrizio Coscia. La prefazione è affidata al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
Nel suo discorso originale, Masullo invitava a immaginare un gruppo di Cumani di origine greca che giunsero sul Golfo di Napoli, attratti dal giallo delle ginestre. Questo simbolismo naturale divenne un emblema per la fondazione di Neapolis. Col passare del tempo, il giallo delle ginestre ha lasciato spazio al colore del tufo, materiale caratteristico della città.
L’evento di presentazione si è tenuto al Grand Hotel Vesuvio. Durante la cerimonia, Gaetano Manfredi ha sottolineato l’importanza del progetto, evidenziando il valore simbolico del tufo napoletano, paragonato alla resistenza della ginestra. Il Premio GreenCare, promotore dell’iniziativa, mira a stimolare cambiamenti positivi attraverso il rispetto ambientale.
La pubblicazione celebra anche i 2500 anni di storia di Napoli. Gianfranco D’Amato, legato al Premio GreenCare, si augura che l’iniziativa catalizzi futuri cambiamenti positivi. Michele Pontecorvo Ricciardi considera il libro un modo per promuovere azioni concrete a favore dell’ambiente. Anche l’attrice Gea Martire e Costanza Pellegrini di Artem hanno partecipato all’evento.
Il progetto è a scopo non lucrativo; il prezzo di copertina, fissato a 12 euro, sarà interamente devoluto alle attività del Premio GreenCare. Il testo di Masullo sarà disponibile dal 17 febbraio come audiolibro gratuito sul sito dell’associazione.
Pompei - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto