L’anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con oltre 6 milioni di italiani che opteranno per una cena romantica in uno degli oltre 133.000 ristoranti disponibili in Italia.
Punti Chiave Articolo
Le stime della FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, indicano una spesa complessiva prevista di circa 330 milioni di euro, grazie anche all’approssimarsi del fine settimana.
La preferenza per un’esperienza gastronomica si riflette nelle scelte culinarie proposte, in particolare nei menù “tutto compreso” che i ristoratori offrono. Al centro dell’offerta vi saranno piatti preparati con ingredienti afrodisiaci, come ‘caviale’ e ‘ostriche’ per le specialità di pesce, e una prevalenza di spezie come ‘anice’, ‘noce moscata’, ‘peperoncino’ e ‘zafferano’.
Accanto alla cena, i tradizionali regali di fiori, cioccolatini e gioielli rimangono soluzioni apprezzate per esprimere sentimenti in questa giornata speciale. Con un focus sull’accoglienza e l’esperienza del cliente, i ristoranti si preparano a soddisfare le aspettative di una clientela in cerca di romanticismo e piaceri culinari.
La crescente affluenza nei ristoranti dimostra l’importanza di San Valentino come opportunità non solo per celebrare l’amore, ma anche per valorizzare la ristorazione italiana.
Milano - Un nuovo sviluppo nell'inchiesta denominata 'Doppia Curva', condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di fermo di indiziato di… Leggi tutto
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello… Leggi tutto
Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto
A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto
In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto