Reggio Emilia – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha portato a 179 indagati in tutta Italia, con il coinvolgimento di 400 aziende, sia reali che fittizie.
L’operazione, denominata “Ombromanto”, ha visto l’esecuzione di 91 perquisizioni e il sequestro di disponibilità finanziarie per un valore complessivo di quasi 70 milioni di euro.
L’azione delle Fiamme Gialle, condotta su delega della Procura della Repubblica di Reggio Emilia, ha interessato numerose province, tra cui Torino, Milano, Roma, Bologna, Napoli, Firenze e Verona, oltre a diversi altri centri in tutta la penisola
. In particolare, le perquisizioni e i sequestri hanno riguardato 87 persone fisiche e quattro società domiciliate in varie province italiane, di cui 23 situate nella sola Reggio Emilia.
Secondo gli inquirenti, gli indagati sarebbero coinvolti in un’organizzazione criminale con base proprio a Reggio Emilia, specializzata in reati tributari, tra cui frode fiscale e indebita compensazione di crediti d’imposta per un valore complessivo di quasi 104 milioni di euro.
Le indagini proseguono per fare piena luce sull’entità e il funzionamento del sistema fraudolento, mentre le operazioni di perquisizione e sequestro sono ancora in corso.
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto