Spettacoli

We love Enzo: un mese di eventi nei teatri napoletani per celebrare Moscato a un anno dalla morte

Condivid

Il mese di celebrazioni intitolato “We Love Enzo” animerà i teatri di Napoli per onorare la memoria di Enzo Moscato, figura centrale del teatro contemporaneo, scomparso un anno fa. Dall’11 gennaio al 1° febbraio, in nove spettacoli distribuiti su dieci teatri, la città offrirà un tributo corale che trasformerà l’intero territorio in un palcoscenico diffuso.

Programma degli Eventi

Il progetto verrà inaugurato il 11 e 12 gennaio alle Officine San Carlo con “Signurì Signurì”, sotto la direzione di Cristina Donadio e Luca Trezza. Il 13 gennaio la Sala Assoli, ribattezzata Sala Assoli-Moscato, diventerà teatro di una giornata di celebrazioni in memoria dell’artista, con mostre fotografiche, proiezioni e performance.

Il 14 e 15 gennaio, Giovanni Ludeno si esibirà nella Sala Assoli con “S-Enz”, una produzione della Casa del Contemporaneo. “Borde(r)lline” di Emilio Massa avrà luogo al Teatro Avanposto Numero Zero dal 16 al 17 gennaio, seguito da “Scannasurice” diretto da Carlo Cerciello, previsto al Teatro Pasolini di Salerno e al Teatro Nuovo di Napoli dal 15 al 19 gennaio.

Premio Enzo Moscato

Un punto centrale della rassegna sarà il Premio Enzo Moscato, dedicato a giovani artisti e compagnie under 35, che vedrà le sue performanze finali il 20 gennaio presso la Sala Assoli, in collaborazione con il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e altre istituzioni culturali.

La serata del 21 gennaio al Teatro Mercadante presenterà “Dadapolis” di Carlo Luglio e Fabio Gargano, offerto gratuitamente al pubblico. Seguiranno, il 23 e 24 gennaio al Teatro Elicantropo, gli spettacoli intitolati “Spiritilli e altri movimenti” diretti da Costantino Raimondi.

Chiusura del Mese

Il mese di celebrazioni si concluderà con “Play Moscato”, produzione di Casa del Contemporaneo, al Teatro Nest il 31 gennaio e il 1° febbraio. Inoltre, l’inizio del 2025 vedrà la pubblicazione del volume “Le scritture del Grande Infante”, curato da diversi accademici e contenente scritti inediti di Moscato.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 12:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Napoli– Nella serata di ieri, un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 13:38

Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10 maggio al Teatro Umberto di Nola

Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 12:37

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11