Musica

E’ fuori il videoclip di Something in the way, classico dei Nirvana rivisitato in chiave doom metal/shoegaze dagli Euthymia

Condivid

Gli Euthymia sono tornati con una nuova produzione musicale che continua il loro lavoro di reinterpretazione di brani iconici. Dopo l’EP “Øeos” del 2022 e i singoli come la cover di “Angel” dei Massive Attack del 2023 e “My Cyrenaic Cloak” del 2024, la band presenta il loro ultimo videoclip, rivisitando il classico dei Nirvana “Something in the Way”.

Questa versione si distingue per il suo approccio doom metal/shoegaze, in cui il gruppo esplora temi di malinconia e isolamento.

Una reinterpretazione profonda e filosofica

Il brano dei Nirvana “Something in the Way” è stato trasformato dagli Euthymia attraverso una lente filosofica, ispirata al pensiero di Nietzsche. L’atmosfera del brano, già intrisa di un senso di esclusione e inadeguatezza, viene ulteriormente amplificata con sonorità capaci di evocare una riflessione universale sulla condizione umana. In questo contesto, la “cosa sul cammino” simboleggia non solo un ostacolo personale, ma una verità insostenibile che ogni individuo affronta.

Atmosfera sonora e narrazione visiva

Musicalmente, la cover si distingue per il paesaggio sonoro costruito con droni lenti tipici del doom classico, intercalati da atmosfere shoegaze. Le chitarre tessono un muro sonoro che rappresenta l’alternanza tra speranza e resa, trasformando la canzone in una meditazione sulla malinconia universale. Il video associato presenta un mondo sull’orlo del collasso, ambientato in un bunker abbandonato che diviene metafora dell’isolamento umano. Il protagonista, anonimo e avvolto nell’ombra, rappresenta l’uomo contemporaneo, solo ed estraneo a sé stesso. Nonostante l’apparente staticità, le immagini trasmettono una potente claustrofobia emotiva, con la narrazione che ruota attorno all’accettazione della fine, lontana da qualsiasi speranza di rinascita.

Un’affermazione nichilistica

Il lavoro degli Euthymia con questa cover non offre soluzioni o riscatto; rappresenta piuttosto una celebrazione della fine nella sua forma più pura e definitiva. L’adattamento del brano diventa così un’espressione intensa del peso inesorabile dell’esistenza, invitando l’ascoltatore a confrontarsi con il “terrore del nulla”, in un mondo dove ogni speranza sembra essere dissolta.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Gennaio 2025 - 18:37
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Ho ascoltato la nuova canzone degli Euthymia e devo dire che è interessante, ma non so se riesco a comprendere il significato profondo di questo brano. La musica è bella ma un po' pesante, e non mi convince del tutto.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Euthymía

Ultime Notizie

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel di lusso: finisce in ospedale

Napoli – Un episodio che ferisce non solo la vittima, ma l’immagine stessa della città.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 11:56

Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio

Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:50

Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici, nessun erito

Napoli  – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 10:28

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51