#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

E’ fuori il videoclip di Something in the way, classico dei Nirvana rivisitato in chiave doom metal/shoegaze dagli Euthymia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli Euthymia sono tornati con una nuova produzione musicale che continua il loro lavoro di reinterpretazione di brani iconici. Dopo l’EP “Øeos” del 2022 e i singoli come la cover di “Angel” dei Massive Attack del 2023 e “My Cyrenaic Cloak” del 2024, la band presenta il loro ultimo videoclip, rivisitando il classico dei Nirvana “Something in the Way”.

Questa versione si distingue per il suo approccio doom metal/shoegaze, in cui il gruppo esplora temi di malinconia e isolamento.

Una reinterpretazione profonda e filosofica

Il brano dei Nirvana “Something in the Way” è stato trasformato dagli Euthymia attraverso una lente filosofica, ispirata al pensiero di Nietzsche. L’atmosfera del brano, già intrisa di un senso di esclusione e inadeguatezza, viene ulteriormente amplificata con sonorità capaci di evocare una riflessione universale sulla condizione umana. In questo contesto, la “cosa sul cammino” simboleggia non solo un ostacolo personale, ma una verità insostenibile che ogni individuo affronta.

Atmosfera sonora e narrazione visiva

Musicalmente, la cover si distingue per il paesaggio sonoro costruito con droni lenti tipici del doom classico, intercalati da atmosfere shoegaze. Le chitarre tessono un muro sonoro che rappresenta l’alternanza tra speranza e resa, trasformando la canzone in una meditazione sulla malinconia universale. Il video associato presenta un mondo sull’orlo del collasso, ambientato in un bunker abbandonato che diviene metafora dell’isolamento umano. Il protagonista, anonimo e avvolto nell’ombra, rappresenta l’uomo contemporaneo, solo ed estraneo a sé stesso. Nonostante l’apparente staticità, le immagini trasmettono una potente claustrofobia emotiva, con la narrazione che ruota attorno all’accettazione della fine, lontana da qualsiasi speranza di rinascita.

Un’affermazione nichilistica

Il lavoro degli Euthymia con questa cover non offre soluzioni o riscatto; rappresenta piuttosto una celebrazione della fine nella sua forma più pura e definitiva. L’adattamento del brano diventa così un’espressione intensa del peso inesorabile dell’esistenza, invitando l’ascoltatore a confrontarsi con il “terrore del nulla”, in un mondo dove ogni speranza sembra essere dissolta.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 18:37

1 commento

  1. Ho ascoltato la nuova canzone degli Euthymia e devo dire che è interessante, ma non so se riesco a comprendere il significato profondo di questo brano. La musica è bella ma un po’ pesante, e non mi convince del tutto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento