AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:34
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:34
23.3 C
Napoli

Usura a Bellona, tassi al 140% e vittime terrorizzate per oltre 10 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un sistema di usura radicato e spietato ha seminato terrore per oltre un decennio nella comunità di Bellona, applicando tassi di interesse che arrivavano fino al 140%, fino alle indagini dei carabinieri che hanno smascherato la rete criminale.

Arrestati Colomba Modesto, 44 anni, e del suo compagno Gianluca D’Agostino. Coinvolta anche la madre della donna, Raffaela Vigliucci, sottoposta all’obbligo di dimora. L’inchiesta è partita dalla denuncia di una donna che, esasperata da continue intimidazioni e oppressa da gravi difficoltà economiche, ha deciso di rivolgersi ai carabinieri. La sua testimonianza ha permesso di scoperchiare un sistema di usura che si rivelava ben più complesso e strutturato del previsto.

Secondo quanto emerso dalle indagini, la coppia prestava denaro a persone in difficoltà economiche, applicando interessi esorbitanti e ben oltre i limiti previsti dalla legge.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Le vittime, spesso senza alternative, si trovavano intrappolate in una spirale di debiti impossibili da estinguere.

Per oltre dieci anni, le vittime hanno vissuto sotto il costante timore di ritorsioni. I carabinieri hanno rinvenuto registri dettagliati che documentavano le attività illecite, i tassi applicati e i debitori coinvolti, confermando l’esistenza di un’organizzazione capillare e spregiudicata.

Colomba Modesto è finita in carcere, mentre il suo compagno Gianluca D’Agostino è stato posto agli arresti domiciliari. La madre della donna, Raffaela Vigliucci, è stata invece sottoposta all’obbligo di dimora per il suo ruolo nel sistema criminale. I tre dovranno rispondere di accuse gravissime, tra cui usura, estorsione e stalking.

Articolo pubblicato il 23 Gennaio 2025 - 12:16 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti