Cronaca Salerno

Giffoni, ucciso e fatto a pezzi: condanne lievi a moglie e figlio “perché provocati”

Condivid

Giffoni Valle Piana – Fa discutere  la sentenza di condanna per l’omicidio del panettiere Ciro Palmieri avvenuto nel comune salernitano nel luglio del 2022.

La Corte d’Assise di Salerno ha emesso la sentenza di primo grado per l’omicidio del panettiere Ciro Palmieri, condannando la moglie, Monica Milite, a 18 anni di reclusione e il figlio, Massimiliano Palmieri, a 15 anni.

Entrambi sono stati riconosciuti colpevoli di omicidio, ma le pene sono state ridotte rispetto al minimo edittale (21 anni) a causa del riconoscimento delle attenuanti, in particolare quella legata all’ira determinata da un fatto ingiusto altrui, ovvero la provocazione.

L’omicidio è avvenuto a Giffoni Valle Piana e si è consumato con 30 coltellate inferte alla vittima, il cui cadavere è stato poi fatto a pezzi e gettato in sacchi neri della spazzatura. La Corte ha riconosciuto la sussistenza delle aggravanti, legate ai rapporti familiari con la vittima, alla crudeltà e alla presenza di minori, ma ha ritenuto prevalenti le attenuanti.

Le pene inflitte sono inferiori a quelle richieste dai pubblici ministeri, che avevano chiesto rispettivamente 25 e 22 anni di reclusione. Un altro figlio della vittima, all’epoca dei fatti minorenne, era già stato condannato a 16 anni dal gip del Tribunale per i minorenni.

La Corte d’Assise pur non riconoscendo né la legittima difesa né un suo eccesso colposo ha fatto prevalere le attenuanti sulle aggravanti contestate.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Gennaio 2025 - 10:32

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La sentenza di condanna per l'omicidio del panettiere Ciro Palmieri è molto complessa e solleva molte domande. Le attenuanti sembrano essere state valutate con attenzione, ma ci si domanda se siano giuste le pene inflitte.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47