#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Trasporti in tilt il 10 gennaio: scioperi in tutta Italia tra bus, treni e aerei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 10 gennaio si preannuncia una giornata difficile per la mobilità in Italia, con scioperi che coinvolgeranno il trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo. La prima protesta nazionale del 2025 è stata proclamata per denunciare le criticità economiche e contrattuali che affliggono i lavoratori del settore.

La Confail-Faisa ha indetto uno sciopero di quattro ore nel trasporto pubblico locale per richiamare l’attenzione su quella che definisce una “grave situazione economica e contrattuale” che penalizza migliaia di professionisti. L’organizzazione sindacale autonoma critica aspramente l’ultimo accordo siglato da altre sigle sindacali, definendolo “un affronto alla dignità dei lavoratori”.

Tra le principali rivendicazioni figurano salari inadeguati rispetto al costo della vita, contratti collettivi nazionali ritenuti insufficienti a tutelare i diritti dei lavoratori e carichi di lavoro eccessivi che compromettono l’equilibrio tra vita privata e professionale.

Gli orari e le città interessate

A Roma, lo sciopero si svolgerà dalle 8:30 alle 12:30, coinvolgendo la rete gestita da Atac e le linee periferiche di Autoservizi Troiani e Autoservizi Tuscia. Anche a Milano i disagi saranno concentrati nella fascia oraria 8:45-12:45, come comunicato da Atm. A Napoli, invece, l’Eav ha annunciato uno stop di quattro ore, dalle 19:32 alle 23:32, che interesserà le linee della Circumvesuviana, della metropolitana e le linee flegree.

Disservizi in stazioni e aeroporti

La giornata di scioperi non si limiterà al trasporto pubblico locale. Proteste sono previste anche nel settore ferroviario e aeroportuale. Le sigle Cobas Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e l’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI hanno indetto uno sciopero di 24 ore che potrebbe causare disagi nelle stazioni.

Sul fronte aereo, i lavoratori di Sea e Airport Handling, attivi negli scali di Linate e Malpensa, insieme a quelli di Aviation Services all’aeroporto Marco Polo di Venezia, incroceranno le braccia. Anche in questo caso, ritardi e cancellazioni sono da mettere in conto.

La giornata del 10 gennaio si prospetta quindi complessa per milioni di utenti, con effetti a catena sul traffico urbano e interregionale. Si raccomanda ai viaggiatori di verificare in anticipo lo stato del servizio e di valutare eventuali alternative.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Gennaio 2025 - 12:55


Commenti (3)

Oggi si parla molto di scioperi e è un tema molto importante. Anche se non mi interessa direttamente, credo che i lavoratori debbano essere ascoltati. La situazione economica è complicata e tutti devono fare la loro parte.

E’ vero che le condizioni di lavoro sono difficili, ma bisogna anche considerare gli effetti sui cittadini. Gli scioperi possono portare disagio a molte persone che dipendono dal trasporto pubblico per spostarsi.

La questione dei salari è un problema serio e non deve essere trascurato. È importante trovare un equilibrio tra le esigenze dei lavoratori e quelle degli utenti del servizio, per evitare conflitti inutili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie