Napoli – Un raggio di speranza per chi ha problemi alla vista: l’Ospedale Monaldi ha compiuto un importante passo avanti, eseguendo con successo il primo trapianto di cornea.
Punti Chiave Articolo
L’intervento, delicato e innovativo, è stato portato a termine dalla dottoressa Erica Paolillo, sotto la guida del professor Francesco Calabrò, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica.
Il paziente, un settantaduenne, soffriva di una grave opacità della cornea a causa di un precedente intervento di cataratta. Grazie alla tecnica Dsaek, che prevede l’utilizzo di un lembo corneale ultrasottile, i medici sono riusciti a restituire la vista all’uomo.
“È un risultato straordinario”, ha commentato il professor Calabrò. “Questo intervento dimostra l’eccellenza delle nostre equipe e la nostra capacità di offrire ai pazienti le terapie più avanzate”.
La direttrice generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Anna Iervolino, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo: “L’Oculistica del Monaldi si conferma sempre più all’avanguardia, investendo in tecnologie innovative e ampliando costantemente la propria offerta di servizi. Questo successo è il frutto di un grande lavoro di squadra e ci rende orgogliosi di poter offrire ai nostri pazienti cure di altissima qualità”.
Il trapianto di cornea rappresenta una speranza per migliaia di persone che soffrono di patologie corneali, restituendo loro la possibilità di vedere il mondo con occhi nuovi.
La Dsaek è una tecnica chirurgica che consente di sostituire la parte interna della cornea, quella che permette il passaggio della luce verso la retina. Rispetto ai tradizionali trapianti di cornea, questa tecnica presenta numerosi vantaggi, tra cui una minore invasività, un più rapido recupero visivo e un ridotto rischio di complicanze.
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto
Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto