Cronaca Giudiziaria

Traffico internazionale di stupefacenti: confermati i domiciliari per un imprenditore di Scafati

Condivid

Resta agli arresti domiciliari il 39enne di Scafati, imprenditore e guardia giurata, coinvolto in un’inchiesta sul traffico intercontinentale di droga. L’uomo, raggiunto lo scorso maggio da un’ordinanza del Gip di Salerno, è accusato di aver partecipato all’importazione di oltre una tonnellata di marijuana sottovuoto proveniente dal Canada.

L’indagine, condotta dalla Guardia di Finanza, aveva portato al sequestro di un container arrivato al porto di Salerno e ufficialmente destinato a trasportare frutta secca. All’interno, tuttavia, furono trovati 1.168 chili di marijuana. Oltre al 39enne, altre 16 persone finirono nel registro degli indagati.

Secondo gli inquirenti, l’imprenditore avrebbe sfruttato l’azienda di famiglia per facilitare l’importazione della droga. Dopo il sequestro, l’uomo si era trasferito a Treviso, dove lavorava come guardia giurata privata, ma il prosieguo delle indagini ha confermato il suo coinvolgimento.

Il ricorso presentato in Cassazione è stato dichiarato inammissibile a settembre, confermando così la misura cautelare. Nelle motivazioni, il Tribunale del Riesame ha sottolineato che il 39enne sarebbe parte di un “collaudato circuito criminale” dedito al traffico di stupefacenti e che i suoi rapporti con gli altri indagati richiedono l’applicazione della misura restrittiva.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Gennaio 2025 - 08:52

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • la situazion è molto grave e fa riflettere su come alcune persone possano approfittare delle loro posizioni per attivita illecite, ma la legge deve fare il suo corso e garantire giustizia a tutti.

    • è triste vedere come anche gli imprenditori possono essere coinvolti in traffici di droga, speriamo che la giustizia possa fare chiarezza su questa faccenda e punire i colpevoli.

    • la questione del traffico di stupefacenti è un problema serio in italia, e casi come questi evidenziano l'importanza di avere controlli rigorosi per prevenire simili atti criminali.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti in un sottoscala

Napoli– Un'altra operazione di successo della Polizia di Stato messa a segno nel quartiere delle… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 20:13

Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli

Caserta– I moderni “ladri di polli” esistono ancora, e lavorano proprio dove rubano. Non siamo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 18:07

Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte in cui ho giocato”

Castel di Sangro – Il sole d’agosto scalda il ritiro del Napoli a Castel di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 17:09

Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Eboli -Ancora sangue, ancora dolore. Oggi, in provincia di Salerno, due nuovi casi si aggiungono… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:26

Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a identificazioni biometriche

Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:11

Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da giocare alle slot: arrestato 50enne

Casal di Principe  – Un trauma cranico, una casa a soqquadro e una vita spezzata… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:01