Boom di presenze a Roccaraso, in Abruzzo, dove circa 10mila turisti, molti dei quali arrivati a bordo di 220 pullman da Napoli e dintorni, hanno preso d’assalto gli impianti sciistici dell’Aremogna.
L’afflusso massiccio ha causato rallentamenti e disagi lungo la strada statale 17, con code che si sono estese anche nel centro urbano del comune.
Per gestire la situazione, sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro, coordinati dal capitano Giuseppe Testa, con un’intensificazione dei controlli sulla viabilità. Contestualmente, i militari sciatori hanno aumentato la loro presenza sulle piste, dove solo nell’ultimo mese sono stati effettuati 180 interventi di soccorso.
Nella mattinata odierna, due sciatori sono stati trasportati all’ospedale San Salvatore dell’Aquila dopo aver riportato fratture a seguito di cadute accidentali sulle piste.
Restano invece critiche le condizioni di una 26enne romana, ricoverata in prognosi riservata dopo essere precipitata in una scarpata nella giornata di ieri. La giovane si trova ancora nel presidio ospedaliero aquilano, dove i medici monitorano costantemente il suo stato di salute.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto