Prosegue la stagione in abbonamento al teatro Totò con la commedia “Prendila così!”, in scena dal 31 gennaio al 9 febbraio. Lo spettacolo, scritto da Salvatore Catanese e diretto da Ciro Esposito, vede come protagonisti Rosario Minervini e lo stesso Esposito, accompagnati da un cast che comprende Mattia Ferraro, Lucienne Perreca, Martina Sionne e Carlo Crispo.
Una Commedia tra Risate e Riflessioni
La pièce viaggia sul filo sottile tra humour e spunti di riflessione, offrendo l’occasione di esplorare tematiche importanti quali le difficoltà quotidiane e le barriere, non solo fisiche, che la disabilità può comportare.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Sfide e Scoperte
La trama si svolge nella casa di famiglia, ormai pericolante, dove i fratelli cercano di riportare sicurezza e agibilità. Tuttavia, Biagio ha altre priorità, il che provoca tensioni e svela verità nascoste. L’opera riesce a raccontare con ironia e leggerezza, senza trascurare il sapore amaro del confronto con la realtà e i propri limiti. Attraverso lo spettacolo, il pubblico è invitato a riflettere su cosa significhi realmente affrontare le sfide del destino e sull’idea della disabilità, e su come ci indossiamo maschere per nascondere le nostre fragilità.







Commenti (1)
Ho letto l’articolo sul teatro Totò e sembra interessante. La commedia di Salvatore Catanese potrebbe essere un bel modo per riflettere su temi important come la disabilità. Spero che le performance siano all’altezza delle aspettative.