ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 14:26
29.2 C
Napoli

Al Teatro Totò la coppia Minervini Esposito con Prendila così

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue la stagione in abbonamento al teatro Totò con la commedia “Prendila così!”, in scena dal 31 gennaio al 9 febbraio. Lo spettacolo, scritto da Salvatore Catanese e diretto da Ciro Esposito, vede come protagonisti Rosario Minervini e lo stesso Esposito, accompagnati da un cast che comprende Mattia Ferraro, Lucienne Perreca, Martina Sionne e Carlo Crispo.

Una Commedia tra Risate e Riflessioni

La pièce viaggia sul filo sottile tra humour e spunti di riflessione, offrendo l’occasione di esplorare tematiche importanti quali le difficoltà quotidiane e le barriere, non solo fisiche, che la disabilità può comportare. La regia di Ciro Esposito descrive due fratelli, Tommaso e Italo, con personalità completamente opposte ma accomunati dall’imbarazzo nel rapportarsi con il loro fratello minore, Biagio, paraplegico.

Sfide e Scoperte

La trama si svolge nella casa di famiglia, ormai pericolante, dove i fratelli cercano di riportare sicurezza e agibilità. Tuttavia, Biagio ha altre priorità, il che provoca tensioni e svela verità nascoste. L’opera riesce a raccontare con ironia e leggerezza, senza trascurare il sapore amaro del confronto con la realtà e i propri limiti. Attraverso lo spettacolo, il pubblico è invitato a riflettere su cosa significhi realmente affrontare le sfide del destino e sull’idea della disabilità, e su come ci indossiamo maschere per nascondere le nostre fragilità.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 30 Gennaio 2025 - 18:21

Commenti (1)

Ho letto l’articolo sul teatro Totò e sembra interessante. La commedia di Salvatore Catanese potrebbe essere un bel modo per riflettere su temi important come la disabilità. Spero che le performance siano all’altezza delle aspettative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie