AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 22:10
15.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 22:10
15.7 C
Napoli

Taser e bodycam per la Polizia Locale: il Comune di Napoli avvia il confronto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Napoli sta valutando l’introduzione di taser, bodycam e defibrillatori per la Polizia Locale: la questione è al centro di un confronto aperto in Commissione Polizia Municipale e Legalità, con l'obiettivo di redigere un regolamento sperimentale per l’utilizzo della pistola elettrica.

Durante la seduta odierna, aggiornata per consentire di "arrivare a una soluzione condivisa", si è discusso in particolare con i sindacati sulle modalità di attuazione e sulle garanzie necessarie. Il presidente della Commissione, Pasquale Esposito (Pd), ha richiamato le esperienze di altre città italiane, evidenziando come il taser si sia dimostrato utile per garantire la sicurezza degli operatori e dei cittadini.

Una posizione condivisa dall’assessore alla Legalità, Antonio De Iesu – già questore di Napoli – che ha sottolineato come l’introduzione del taser sia pensata per tutelare il personale durante le operazioni più critiche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
All'uso della pistola elettrica sarà associata una bodycam, che registrerà ogni intervento per garantire trasparenza.

Inoltre, è allo studio l'ipotesi di fornire agli agenti defibrillatori, aumentando così la capacità di risposta in situazioni di emergenza. Il comandante della Polizia Municipale, Ciro Esposito, ha assicurato che il personale coinvolto riceverà una formazione specifica e che sarà coinvolta anche l’Asl per una supervisione tecnico-sanitaria.

Il tema ha diviso i sindacati. La Cgil ha espresso parere favorevole, a patto che vengano garantite tutte le tutele per i lavoratori e i cittadini, mentre la Uil ha chiesto che il personale dotato di taser operi esclusivamente in uniforme e che la sperimentazione sia circoscritta a specifiche aree della città.

La Cisl ha invece mostrato perplessità, lamentando il mancato coinvolgimento preventivo e proponendo un referendum interno tra i lavoratori per sondare il loro parere sull’utilizzo del taser. Il Csa, favorevole all’introduzione del dispositivo, ha sottolineato l'importanza di una chiara comunicazione alla cittadinanza e di regole di ingaggio ben definite.

Articolo pubblicato il 28 Gennaio 2025 - 16:19 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!