ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

La denuncia di Stephane Omeonga, ex calciatore di Genoa, Avellino e Pescara: “Picchiato dalla polizia”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stephane Omeonga, ex centrocampista di Genoa, Avellino e Pescara, oggi in forza alla squadra israeliana del Bnei Sakhnin, ha denunciato pubblicamente un episodio di presunta brutalità da parte della polizia, condividendo la sua versione dei fatti tramite un post su Instagram. L’accaduto risale al 25 dicembre, giorno di Natale, e il giocatore belga non ha esitato a definirlo un caso di razzismo.

Il racconto dell’ex calciatore

Secondo Omeonga, tutto è iniziato durante un volo da Roma a Tel Aviv. “Dopo essere salito a bordo e aver preso posto, uno steward mi ha avvicinato per un presunto problema con i miei documenti, chiedendomi di lasciare l’aereo”, ha spiegato il 28enne. Fiducioso della validità dei suoi documenti, Omeonga ha chiesto spiegazioni. Tuttavia, la situazione è degenerata rapidamente: “Hanno chiamato la polizia. Sono stato ammanettato e rimosso con la forza dall’aereo. Una volta lontano dalla vista dei testimoni, gli agenti mi hanno gettato a terra, picchiato e uno di loro mi ha premuto il ginocchio sulla testa”.

L’umiliazione subita

Omeonga ha proseguito il suo racconto, descrivendo le ore successive come un’esperienza traumatica: “Un’ambulanza è arrivata, ma ero in stato di shock e non sono riuscito a rispondere ai sanitari. Poi, nella radio della macchina della polizia, ho sentito dire che avrei rifiutato le cure mediche, cosa del tutto falsa. Ero spaventato e ho chiesto di essere portato via con l’ambulanza. Successivamente sono stato rinchiuso in una stanza grigia, senza cibo né acqua, e lasciato in condizioni di totale umiliazione per ore”.

L’accusa e la riflessione sulla discriminazione

Il calciatore ha aggiunto che, al momento del rilascio, gli è stato comunicato che un agente di polizia aveva sporto denuncia contro di lui per lesioni, nonostante fosse stato ammanettato durante l’intero episodio. “Non ho ancora ricevuto alcuna giustificazione per il mio arresto”, ha dichiarato.

Nel suo messaggio, Omeonga ha poi allargato il discorso al tema del razzismo: “Come essere umano e padre, non posso tollerare alcuna forma di discriminazione. Questo arresto è solo la punta dell’iceberg. Persone che mi somigliano affrontano quotidianamente discriminazioni: non riescono a trovare lavoro, non hanno accesso ad abitazioni o non possono partecipare agli sport che amano, semplicemente perché sono neri”.

Un appello per il cambiamento

Il calciatore ha concluso con un invito a combattere il razzismo e promuovere l’educazione: “Dobbiamo restare uniti e alzare la voce per sensibilizzare colleghi, vicini e amici su questo tema che affligge la nostra società. Solo così potremo costruire un futuro migliore. Pace”.

Il racconto di Omeonga ha già raccolto migliaia di reazioni online, accendendo i riflettori su un tema tanto delicato quanto urgente.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Gennaio 2025 - 20:24

Commenti (1)

Ho letto l’articolo e mi sembra che la situazione descritta da Omeonga è molto preoccupante. È triste che nel 21esimo secolo ci siano ancora episodi di razzismo e violenza da parte delle autorità. Questo deve farci riflettere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie