AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 13:30
12.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 13:30
12.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, al via la stagione teatrale di Icra Project

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte nel 2025 la 26esima stagione teatrale organizzata da ICRA Project, un programma ricco e diversificato ideato dal Centro Internazionale di Ricerca sull'Attore, guidato da Michele Monetta e Lina Salvatore. Tra le offerte, l'Accademia di Mimodramma, esercitazioni annuali Decroux e Feldenkrais, e masterclass a Napoli su autori di rilievo come Beckett, Shakespeare e Cechov.

La stagione vedrà anche il tradizionale Atelier di Commedia dell’Arte Contemporanea, ormai giunto alla XVIII edizione.

Programma e Collaborazioni

Il calendario prevede 8 nuove produzioni che includono concerti teatrali e spettacoli, alcune delle quali in coproduzione con partner di altre regioni, nell'ambito del progetto “Attori si nasce, ma si diventa” focalizzato sul centro-sud Italia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Continuerà la storica rassegna di studi comparati “MEMORIE FUTURE”, giunta alla IX edizione tra Napoli e diverse località della Campania, oltre al ciclo di incontri “TEATRO FORUM”, VIII edizione a Salerno. Parteciperanno docenti di prestigiose istituzioni italiane, tra cui l’Università di Roma e quella di Napoli.

Eventi e Premi

Tra gli eventi di spicco, la III edizione del Premio di produzione Scaramouche al Teatro Comunale Grandinetti di Lamezia Terme. Degna di nota è anche la Lectio magistralis su "Les enfants du paradis" in omaggio a Jean-Louis Barrault per l'80° anniversario della prima proiezione, che si terrà al Consolato di Francia a Napoli.

Bilancio delle attività

Negli ultimi quattro anni, ICRA Project ha dato lavoro a circa 240 giovani professionisti del settore, distribuito due premi nazionali di produzione per compagnie emergenti e collaborato con oltre 30 esperti. Ha prodotto 26 spettacoli e organizzato seminari e convegni in sette regioni italiane, isole incluse.

Articolo pubblicato il 10 Gennaio 2025 - 18:07 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…