Attualità

A Roma per lo shopping con banconote false: denunciati 2 napoletani

Condivid

Erano convinti di mettere a segno un colpo “facile facile”, ma il piano di due napoletani in trasferta a Roma si è trasformato in un fiasco totale. Fiduciosi che le banconote false di cui erano in possesso avrebbero superato qualsiasi controllo, i due avevano progettato di fare acquisti senza temere ripercussioni legali. Tuttavia, l’intervento tempestivo della Guardia di Finanza ha sventato il loro tentativo, portando a una denuncia a piede libero per entrambi.

I protagonisti della vicenda sono un 24enne e un 32enne di Napoli, entrambi con precedenti specifici. Il loro piano consisteva nello spendere banconote contraffatte per ottenere denaro autentico come resto durante gli acquisti. Il blitz delle fiamme gialle è avvenuto a piazza del Risorgimento, nei pressi di San Pietro, dove i due malviventi erano stati notati mentre cercavano di utilizzare banconote false in una gelateria.

La cattura, tuttavia, non è stata semplice: durante la fuga, i due hanno tentato di disfarsi del denaro taroccato gettandolo in una sacca. Il 32enne, ormai alle strette, ha persino finto di essere non udente nel tentativo di eludere l’arresto, ma il trucco non ha funzionato.

Nel corso dell’operazione, i militari del Gruppo pronto impiego di Roma hanno sequestrato banconote false per un valore complessivo di mille euro. Si tratta del denaro che i due avevano già ricevuto come resto in precedenti transazioni. I due uomini sono stati quindi denunciati per il reato di spendita e introduzione nel circuito economico di monete false.

Le indagini, però, non si fermano qui. Gli investigatori stanno analizzando i legami e i trascorsi dei due denunciati per individuare il canale di approvvigionamento delle banconote. Recenti inchieste, come quella che ha smascherato l’organizzazione criminale “Napoli Group”, hanno infatti confermato l’esistenza di stamperie clandestine di banconote false nel capoluogo campano. Queste strutture non solo producono il denaro contraffatto, ma gestiscono anche una rete di distribuzione capillare, con tariffe ben definite per la vendita al dettaglio.

La Guardia di Finanza intende fare piena luce sulla vicenda e smantellare eventuali ulteriori ramificazioni della rete criminale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 07:04

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46