#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.5 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

A Roma per lo shopping con banconote false: denunciati 2 napoletani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Erano convinti di mettere a segno un colpo “facile facile”, ma il piano di due napoletani in trasferta a Roma si è trasformato in un fiasco totale. Fiduciosi che le banconote false di cui erano in possesso avrebbero superato qualsiasi controllo, i due avevano progettato di fare acquisti senza temere ripercussioni legali. Tuttavia, l’intervento tempestivo della Guardia di Finanza ha sventato il loro tentativo, portando a una denuncia a piede libero per entrambi.

I protagonisti della vicenda sono un 24enne e un 32enne di Napoli, entrambi con precedenti specifici. Il loro piano consisteva nello spendere banconote contraffatte per ottenere denaro autentico come resto durante gli acquisti. Il blitz delle fiamme gialle è avvenuto a piazza del Risorgimento, nei pressi di San Pietro, dove i due malviventi erano stati notati mentre cercavano di utilizzare banconote false in una gelateria.

La cattura, tuttavia, non è stata semplice: durante la fuga, i due hanno tentato di disfarsi del denaro taroccato gettandolo in una sacca. Il 32enne, ormai alle strette, ha persino finto di essere non udente nel tentativo di eludere l’arresto, ma il trucco non ha funzionato.

Nel corso dell’operazione, i militari del Gruppo pronto impiego di Roma hanno sequestrato banconote false per un valore complessivo di mille euro. Si tratta del denaro che i due avevano già ricevuto come resto in precedenti transazioni. I due uomini sono stati quindi denunciati per il reato di spendita e introduzione nel circuito economico di monete false.

Le indagini, però, non si fermano qui. Gli investigatori stanno analizzando i legami e i trascorsi dei due denunciati per individuare il canale di approvvigionamento delle banconote. Recenti inchieste, come quella che ha smascherato l’organizzazione criminale “Napoli Group”, hanno infatti confermato l’esistenza di stamperie clandestine di banconote false nel capoluogo campano. Queste strutture non solo producono il denaro contraffatto, ma gestiscono anche una rete di distribuzione capillare, con tariffe ben definite per la vendita al dettaglio.

La Guardia di Finanza intende fare piena luce sulla vicenda e smantellare eventuali ulteriori ramificazioni della rete criminale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 07:04



1 commento

  1. E una situazion complicata, sicuramente. I due che volevano fare un colpo facile ma poi sono stati catturati. Anche se pensavano di essere furbi, alla fine hanno sbagliato tutto. La Guardia di Finanza ha fatto bene a intervenire.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento