AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli

Sessa Aurunca , la Guardia di Finanza sequestra 35.000 litri di vino contraffatto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sessa Aurunca – In un'operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha sgominato una rete di produzione di vino contraffatto e di bassa qualità.

Le indagini, avviate a febbraio 2024 dal Nucleo Mobile della Tenenza di Sessa Aurunca, hanno portato al ritrovamento di una cantina clandestina in un capannone fatiscente nelle campagne di Sessa Aurunca. All'interno, sono stati rinvenuti circa 35.000 litri di vino che recavano indicazioni geografiche tipiche false e ingannevoli.

L'azienda vinicola operava in totale illegalità, senza le necessarie autorizzazioni e in condizioni igieniche precarie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Le attrezzature utilizzate per la produzione, lo stoccaggio e l'imbottigliamento erano sporche e contaminate. Inoltre, sono state trovate etichette contraffatte, documenti falsi e materiali di imballaggio idonei a ingannare i consumatori.

Controlli approfonditi sui vigneti hanno confermato che il vino prodotto non rispettava i rigorosi disciplinari di produzione delle indicazioni geografiche tipiche. Il titolare della cantina, un cittadino della provincia di Napoli, è stato denunciato per frode in commercio e contraffazione di prodotti agroalimentari.

Il vino contraffatto veniva venduto a un prezzo molto più alto rispetto a quello reale, attraverso una rete di complici tra ristoratori e commercianti.

Articolo pubblicato il 22 Gennaio 2025 - 15:41 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti