#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Salerno, sequestro per gelosia: squadra di negoziazione al porto, ma era una simulazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno – Una scena ad alta tensione, seppur simulata, ha tenuto col fiato sospeso il Porto turistico Marina d’Arechi questa mattina, dove la Squadra di Negoziazione della Polizia di Stato della Questura di Salerno ha condotto un’esercitazione pratica.

L’operazione, organizzata in linea con le direttive del Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine, ha visto impegnati agenti specializzati in uno scenario complesso: un uomo, accecato dalla gelosia, si è barricato in un locale gastronomico, sequestrando e minacciando la moglie.

La Squadra di Negoziazione, di recente istituzione, ha dimostrato sul campo le sue capacità di intervento in situazioni critiche. Composta da personale della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S., dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica e da uno Psicologo dell’Ufficio Sanitario Provinciale, la squadra ha lavorato in sinergia per gestire la crisi.

A supporto, sono intervenute anche la Squadra Interventi Critici e le Unità Operative di Primo Intervento, mentre un referente del Servizio Controllo del Territorio ha monitorato ogni fase dell’operazione. Non è mancato l’impiego di acquascooter della Polizia, pronti a intervenire tempestivamente anche dal mare.

L’esercitazione, che ha richiamato l’attenzione di numerosi curiosi, è stata un banco di prova per testare le capacità di comunicazione, coordinamento e supporto tattico tra le diverse componenti della squadra. Obiettivo principale: mantenere aggiornate le competenze necessarie per affrontare eventi critici, garantendo una risposta rapida ed efficace.

Al termine dell’operazione, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti per l’impegno e la professionalità dimostrata. “Esercitazioni come queste sono fondamentali per prepararci a situazioni reali, dove ogni secondo conta e la coordinazione tra le diverse unità può fare la differenza”, ha dichiarato Conticchio.

L’evento ha confermato l’importanza di una formazione continua e interdisciplinare, soprattutto in contesti ad alto rischio come quelli legati a sequestri e crisi relazionali. La Polizia di Stato di Salerno si conferma così pronta a fronteggiare anche le situazioni più delicate, con un occhio di riguardo alla sicurezza dei cittadini.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Gennaio 2025 - 15:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie