AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli

Allerta Meteo: domani scuole chiuse a Caserta e provincia, a Salerno invece aperte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Allerta Meteo venerdì 17 scuole chiuse di ogni ordine e grado a Caserta, San Nicola la Strada, Capua e San Marco Evangelista: le ordinanze.

Per domani, venerdì 17 gennaio, il sindaco di Caserta Marino ha ordinato la chiusura di tutti i parchi e le ville pubbliche comunali con inibizione all’ingresso per tutta la cittadinanza, nonché dei cimiteri cittadini.

L’ordinanza si è resa necessaria in quanto i fenomeni meteorologici in atto e previsti comportano un elevato rischio di caduta di alberi, rami, cornicioni, cartelloni pubblicitari e altri oggetti mobili, con conseguenti possibili pregiudizi per la sicurezza della popolazione e la viabilità urbana.

In particolare, la situazione potrebbe rappresentare un pericolo per le scolaresche, in considerazione degli spostamenti verso e dagli istituti scolastici, oltre che per lo svolgimento delle normali attività educative in presenza. Il provvedimento firmato dal Sindaco, poi, ordina ai dirigenti dei diversi Settori dell’Ente di monitorare le eventuali situazioni di criticità che dovessero nascere sulle strutture scolastiche e sulle aree pubbliche di loro competenza.

Raccomandati, poi, controlli su tutto il patrimonio comunale, sulle alberature e sui pali della pubblica illuminazione, al fine di tutelare la pubblica e la privata incolumità. L’atto firmato dal Sindaco, poi, ordina all’Amministrazione Provinciale di Caserta di proseguire l’attività di controllo e monitoraggio su tutti gli edifici scolastici e le alberature di propria competenza, e ai Dirigenti scolastici e ai responsabili della sicurezza dei singoli plessi scolastici di verificare e segnalare eventuali problematiche, assicurando l’apertura degli stessi a tutti i soggetti deputati ai controlli.

Inoltre, tutti i proprietari di aree private e gli Enti proprietari di aree pubbliche sono tenuti a effettuare con urgenza un controllo su tutto il patrimonio di rispettiva pertinenza, su tutte le alberature per verificare eventuali danni o pericoli per la pubblica e privata incolumità.

Infine, il Comune invita la popolazione ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per avverse condizioni meteorologiche, in particolare per il fenomeno rilevante di forte vento, con raffiche di notevole intensità.

Scuole chiuse anche a San Nicola la Strada: “Le forti raffiche di vento previste per domani, venerdì 17 gennaio, impongono una nuova ordinanza di chiusura di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, nonché del civico cimitero e delle ville comunali”, annuncia il sindaco Vito Marotta.

A Capua istituti scolastici chiusi il 17 e il 18 gennaio, come annunciato dal sindaco Adolfo Villani: “Considerata la situazione di rischio generalizzato dovuta all’allerta meteo comunicata dalla Protezione Civile della Regione Campania in data odierna, per fenomeni meteorologici avversi, in particolare per venti e per mare previsti dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di domani venerdì 17 gennaio 2025, con ordinanza sindacale n°4, ho disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi asili nido e scuole dell’infanzia, pubbliche e private, nonché i cimiteri, su tutto il territorio comunale per venerdì 17 gennaio e sabato 18 gennaio”. Scuole chiuse anche a San Marco Evangelista.

Il sindaco di Salerno invece chiude parchi e cimitero, ma lascia le scuole aperte.
Opportuno, poi, non accedere alle spiagge pubbliche, nonchè assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento. Osservare, infine, particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Gennaio 2025 - 20:58

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker