Scuola, sottoscritto il contratto integrativo per la mobilità
È stato firmato il contratto integrativo per la mobilità del personale docente, educativo e Ata per il triennio 2025-2028.
Punti Chiave Articolo
Il presidente di Anief, Marcello Pacifico, ha evidenziato le molteplici novità introdotte.
Il nuovo contratto prevede una serie di misure mirate a migliorare le condizioni di mobilità per il personale scolastico. Tali aggiornamenti sono stati progettati per rispondere alle esigenze del settore e per garantire una più equilibrata distribuzione delle risorse umane nelle scuole.
Marcello Pacifico ha affermato che “questo contratto rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del personale scolastico e nella promozione della qualità dell’insegnamento”. Le modifiche apportate mirano a rendere la mobilità più flessibile e rispondente alle reali necessità del sistema educativo italiano.
Le novità contenute nel contratto integrativo potranno avere un impatto significativo sulla gestione delle risorse educative e sulle dinamiche lavorative all’interno delle istituzioni scolastiche, rendendo il processo di mobilità più trasparente ed equo.
In sintesi, il nuovo contratto integrativo rappresenta una fase importante di rinnovamento per il personale scolastico, con l’intento di migliorare l’efficienza e la durata dell’impiego nel sistema educativo nazionale.
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto