ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Santa Maria a Vico: il caso Affinita, Savinelli e Piscitelli torna in Appello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Annullamento con rinvio. Processo da rifare. Questa la decisione della Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione sul caso che coinvolge l’ex assessore all’Ambiente di Santa Maria a Vico, Ernesto Savinelli, e il colonnello Angelo Piscitelli, entrambi originari del comune casertano. Il nuovo giudizio sarà affidato a una diversa sezione penale della Corte di Appello di Napoli.

La Cassazione ha accolto i ricorsi presentati dagli avvocati Raffaele Carfora, difensore di Savinelli, e Raffaele Crisileo, legale di Piscitelli, evidenziando un vizio di motivazione e una erronea applicazione della legge nella sentenza di condanna emessa in secondo grado. La decisione della Corte di Appello di Napoli, a sua volta confermativa della condanna in primo grado inflitta dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è stata dunque annullata per i due imputati.

Le condanne e il contesto

Il processo di primo grado, davanti al Tribunale sammaritano presieduto dal dottor Roberto Donatiello, aveva stabilito le seguenti pene:

  • 4 anni e 6 mesi di carcere per Ernesto Savinelli e Angelo Piscitelli,
  • 4 anni e 2 mesi di reclusione per il geometra Pio Affinita.

La vicenda risale a oltre dieci anni fa, quando il Comune di Santa Maria a Vico bandì una maxi gara d’appalto che, secondo gli inquirenti, sarebbe stata truccata nell’ambito di un presunto sistema di corruzione aggravata. L’appalto venne vinto da una ditta riconducibile ad Angelo Grillo, attualmente detenuto con l’accusa di concorso in omicidio in un procedimento separato.

Le decisioni della Cassazione

La Suprema Corte ha annullato le condanne per Savinelli e Piscitelli, rinviando il processo per un nuovo esame davanti alla Corte di Appello partenopea. Diversa, invece, la sorte giudiziaria di Pio Affinita: la Cassazione ha confermato le sentenze di merito dei primi due gradi di giudizio, ratificando così la condanna nei suoi confronti.

Il destino di Affinita

Pio Affinita resta ora in attesa della decisione del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, che dovrà stabilire se applicare la pena detentiva in carcere o una misura alternativa, come la detenzione domiciliare.

La vicenda giudiziaria, complessa e intricata, rappresenta un capitolo ancora aperto della storia politica e amministrativa di Santa Maria a Vico, con nuovi sviluppi attesi nei prossimi mesi.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Gennaio 2025 - 09:58

Leggi anche

Commenti (1)

La decisione della Cassazione sembra avè portato un pò di confusione nel processo, ma è importante che venga rifatto per garantire una giustizia giusta. Speriamo che la nuova sezione possa chiarire le cose in modo corretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker