NAPOLI - Le tariffe per la specialistica ambulatoriale continuano a essere al centro del dibattito, considerate inadeguate rispetto ai costi di produzione. Questo è quanto emerge dalla nota diffusa da Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia. L'associazione rappresenta molti laboratori di analisi cliniche e centri poliambulatoriali privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Questioni Finanziarie
Lamberti solleva preoccupazioni sulla sparizione, senza giustificazione, della possibilità per le regioni di utilizzare una quota indivisa del fondo sanitario nazionale per l'acquisto di prestazioni sanitarie dai privati accreditati. Questa questione è emersa in seguito alle modifiche apportate dalla Finanziaria e dal decreto Milleproroghe, portando all'attenzione l'importanza di chiarimenti governativi.
Caos Organizzativo in Campania
La Regione Campania è stata criticata per il ritardo nell'adozione della delibera sui tetti di spesa per il 2024 e 2025.Potrebbe interessarti
Cure palliative, il 26 settembre a Scafati il convegno promosso dall'Avo
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia: accordi con Shenqi e Cardiac Dimensions
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il biomedicale ai colossi stranieri, a rischio le PMI”
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): "Pronti a difendere comparto ad oltranza"
Richieste di Confronto
Nonostante le segnalazioni di criticità all'ente di via Santa Lucia e la richiesta di un incontro preventivo, queste richieste sono rimaste inascoltate. Lamberti conclude esortando lo Stato centrale e la Regione a riconoscere la situazione attuale e a prendere provvedimenti per correggere tali squilibri.
Lascia un commento