#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Rue Diego: l’artista napoletano lancia il nuovo EP “Riscatto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rue Diego, figura emergente della musica urban napoletana e noto come il “Principino delle Vele” di Scampia, ha annunciato il lancio del suo primo EP, intitolato “Riscatto”. L’album, che sarà distribuito da Epic Records/Sony Music Italy, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 31 gennaio.

Dettagli dell’EP

L’EP, composto da otto tracce, include una combinazione di singoli già noti al pubblico e sei brani inediti. Tra le collaborazioni di rilievo, spiccano quelle con Papa V nel brano “VIEN”, caratterizzato da un’atmosfera oscura e un messaggio incisivo, e con Artie 5ive in “MILLY”, che esplora temi come il consumismo e gli eccessi con un linguaggio suggestivo.

Il messaggio di Rue Diego

Rue Diego descrive “Riscatto” come un riflesso delle sue esperienze personali e delle sue ambizioni. L’EP non è solo un titolo, ma un simbolo della sua trasformazione e delle sue aspirazioni. L’artista esprime il desiderio di emergere dalle difficoltà vissute nelle Vele, e invita coloro che condividono esperienze simili a unirsi a lui in questo percorso. Temi universali come la ricerca di riconoscimento, il legame con il denaro e le dinamiche relazionali sono affrontati con la sua inconfondibile energia, offrendo una rappresentazione schietta della sua realtà e di quella della sua comunità.

Biografia

Rue Diego esordisce a settembre 2021 con il singolo “Guai”, che gli consente di attirare l’attenzione di pubblico e critici. Nel giugno 2022 collabora con Skugnizz, LilTony e Reynar Blume nel brano “167”. Successivamente, pubblica “Parln e Kekk 2” e “RION” nel 2022, seguito da “Diego” e “ARO STAJE” nel 2023. Si unisce a Young Slash in “PRIMMO AMMORE” e, il 7 ottobre 2023, si esibisce al Red Bull 64 Bars Live di Napoli, assieme a grandi nomi del rap italiano. Con lavori come “MEGL SI TE NE VAI”, “CHIU AVT”, e i recenti “Vien” e “Milly”, Rue Diego continua a consolidare la sua posizione nella scena rap italiana.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Gennaio 2025 - 17:21


Commenti (1)

E un bel progetto quelo di Rue Diego, mi piace come affronta le tematiche e la sua storia. Speriamo che l’EP ‘Riscatto’ porta un messaggio forte per chi vive situazioni simili. La musica deve essere un mezzo di espressione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie