Libri

Presentazione del romanzo Sto mentendo di Maria Elisa Aloisi, edizioni Mondadori

Condivid

Riprende la stagione delle presentazioni di libri con Gialli.it sabato 18 gennaio 2025 alla Casa del Giallo a Napoli in via Enrico Alvino 129 al Vomero. L’appuntamento è alle ore 18 con Maria Elisa Aloisi che ha di recente pubblicato con Mondadori il romanzo “Sto mentendo. Un caso per Ilia Moncada”.

A presentare il volume è il padrone di casa, Ciro Sabatino, già direttore artistico del Festival del Giallo Città di Napoli e presidente dell’associazione Gialli.it e del Club del Giallo Napoli. Assieme all’autrice sarà presente la scrittrice Denise Antonietti.

Il libro

Il romanzo ha un incipit romantico e inquietante, racconta di un’alba di novembre e dell’Etna che ha appena sputato cenere su tutta Catania. È proprio in quel frangente che viene ritrovano il corpo di Carlo Spadaro, un geriatra sul quale pendeva la più infamante delle accuse: aver abusato della figlia. Dell’omicidio viene imputato il suo datore di lavoro, Damiano Crisafulli, che con la vittima aveva avuto recenti e incendiate discussioni. Dopo alcuni mesi, e per strane vie traverse, ad assumerne la difesa è chiamata Emilia Moncada – “Ilia” per gli amici – un giovane penalista con una passione sincera per la Legge, una spiccata fobia a parlare in pubblico e una vita sentimentale aggrovigliatissima. Ma anche con un gran talento a leggere nell’anima dei clienti, nelle carte di un processo e nei segreti annidati tra le pieghe di un delitto.

Il caso però mostra molte, troppe spine: Damiano aveva un ottimo movente per uccidere, è senza alibi e sulla scena del crimine sono state ritrovate tracce della sua presenza. E poi sa essere sgradevole, come uomo è tutto tranne che irreprensibile. L’esito del processo, insomma, appare scontato e il cammino intralciato da una girandola di bugie. In aula, infatti, ognuno sembra avere un buon motivo per mentire.

Impegnata nel gestire questioni familiari e dilemmi del cuore, riuscirà Ilia a portare a galla la verità?

L’autrice

Maria Elisa Aloisi è un avvocato penalista del Foro di Catania e ha alle spalle altre pubblicazioni di successo. Nel 2011, con il legal-thriller “Il canto della falena”, si è aggiudicata il Premio Tedeschi 2021. Il romanzo è stato pubblicato nella collana Il Giallo Mondadori. “Sto mentendo” è il secondo romanzo della serie. Inoltre, con il giudice Santino Mirabella ha scritto “Guida pratica per scrittori sulle procedure di polizia giudiziaria” (Delos Digital, 2023) e con il colonnello Giorgio Stefano Manzi “Profiling e psicologia investigativa” (Delos Digital, 2024).

Si è poi inoltrata nel mondo della scrittura per ragazzi con il suo primo romanzo sul genere, “Il mistero di Villa Polifemo” (Battello a Vapore, Piemme, 2024).

La Casa del Giallo a Napoli di Gialli.it

La Casa del Giallo a Napoli è la sede ufficiale di Gialli.it che nel 2024 ha compiuto 15 anni. È una associazione multidisciplinare perché si occupa di molte attività ed è promotrice di tanti eventi. In primis, organizza il Festival del Giallo Città di Napoli alla sua quarta edizione nel 2025, con Maurizio de Giovanni presidente onorario e Ciro Sabatino direttore artistico. Fino ad oggi ha portato in città circa trecento autori, tra italiani e stranieri, personaggi del settore, addetti ai lavori. E ha attirato migliaia di appassionati del genere.

Gialli.it è gestita dai giornalisti Anita Curci e Ciro Sabatino, che curano anche la casa editrice, un giornale bimestrale, il webmagazine della domenica, un sito, un blog, il Club del Giallo, i corsi giovanili gratuiti di avvicinamento all’impresa culturale.

La Casa del Giallo si presenta come una stazione di posta per scrittori, giornalisti, giallisti e collezionisti.

La sede oltre ad una biblioteca dedicata al giallo, al noir, al thriller, propone uno spazio eventi per presentazioni, workshop e storie teatralizzate. Si va dai casi insoluti affrontati con magistrati, scrittori e detective professionisti, ai racconti del mistero presentati con attori e giornalisti di cronaca nera. In programma anche mind games e workshop legati all’investigazione e alla criminologia, tra i quali va senz’altro segnalata la prima Detection School diretta dal magistrato Raffaele Marino, per anni nel pool della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Gennaio 2025 - 18:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04