AGGIORNAMENTO : 22 Ottobre 2025 - 21:34
19.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Ottobre 2025 - 21:34
19.3 C
Napoli

Renzo Arbore, Gegè Telesforo e Come ridevamo, nuovo programma su Rai2

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Renzo Arbore e Gegè Telesforo presentano "Come Ridevamo" Rai Cultura lancia "Come Ridevamo", programma ideato da Renzo Arbore e Gegè Telesforo con Ugo Porcelli, che va in onda su Rai 2 il giovedì in seconda serata a partire dal 9 gennaio.

Attraverso venti appuntamenti, lo show propone un'immersione nella comicità televisiva italiana del secondo Novecento, portando gli spettatori in un viaggio nel tempo con 120 tra scenette e brani storici della televisione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTv

Un'antologia delle risate italiane

Renzo Arbore descrive "Come Ridevamo" come un vero e proprio compendio di risate e sorrisi, che include capolavori comici di grandi artisti. Nomi illustri della comicità italiana come Aldo Fabrizi, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, il Trio Solenghi-Marchesini-Lopez, Gigi Proietti, e molti altri, arricchiranno il programma attraverso monologhi, sketch e canzoni indimenticabili. Ciascuna puntata promette di offrire anche racconti e aneddoti svelati dai conduttori, promuovendo una riflessione più profonda sull'importanza dell'umorismo.

Un ponte intergenerazionale

Pensato anche per attrarre un pubblico più giovane, "Come Ridevamo" mira a coinvolgere Millennials e Generazione Z nel riscoprire le risate delle generazioni passate. La disponibilità su RaiPlay consente di rivivere le puntate in qualsiasi momento, promuovendo un dialogo tra passato e presente attraverso la comicità. Un aspetto distintivo del programma è la riproposizione degli sketch in forma integrale, offrendo un confronto diretto con la comicità odierna. Prodotto da Black Ice di Roma, "Come Ridevamo" non si limita a celebrare la storia televisiva, ma invita a una riflessione sulla necessità di dedicare spazio alla comicità nel palinsesto moderno.

Articolo pubblicato il 8 Gennaio 2025 - 11:30 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Il programama ‘Come Ridevamo’ sembra molto interessante, ma mi domando se davvero attrarrà il pubbblico giovane. La comicità di quegli anni è molto diversa da quella odierna, forse non capiscono alcune battute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!