Cronaca Napoli

Portici, l’Asl chiude una pizzeria per “Puzza di pizza”

Condivid

Una storia che sa di assurdo si consuma a Portici, dove una pizzeria è stata costretta a chiudere i battenti a causa di ripetute lamentele da parte dei condomini per un motivo quantomeno inusuale: la “puzza di pizza”. A denunciare l’accaduto sono i giovani imprenditori Grazia Ardito e Mario Danese, che avevano investito tutte le loro speranze in questo locale, aperto grazie a un finanziamento pubblico.

Nonostante i controlli delle autorità abbiano sempre dato esito negativo e la procura abbia archiviato le denunce, l’Asl ha emesso un provvedimento di chiusura motivandolo con “percezioni olfattive moleste”. Un concetto, sottolinea l’avvocato della coppia, Maurizio Capozzo, estremamente vago e difficile da quantificare.

La pizzeria, dotata di un forno all’avanguardia a emissioni zero, sembra essere vittima di un accanimento inspiegabile. Il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo, si è schierato dalla parte dei giovani imprenditori, sottolineando l’assurdità di una situazione in cui un’attività economica viene penalizzata per il profumo del suo prodotto.

La vicenda solleva interrogativi sulla burocrazia e sull’atteggiamento delle istituzioni nei confronti delle piccole imprese. Mentre i giovani imprenditori si trovano a dover affrontare una situazione paradossale, la comunità locale si interroga sul futuro di un’attività che rappresentava una speranza per il territorio.

 Il sindaco di Portici si è schierato con i due giovani imprenditori

“Vogliamo ringraziare il sindaco Cuomo – ha detto Grazia Ardito – che si sta prodigando verso l’Asl per trovare una soluzione. Anche lui, come noi, sottolinea l’aspetto paradossale di quanto una pubblica amministrazione possa assumere a volte atteggiamenti vessatori verso i cittadini piuttosto che accompagnarli nelle loro iniziative imprenditoriali “.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 10 Gennaio 2025 - 19:17
Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E' veramente strano che una pizzeria chiude per la puzza di pizza, non capisco come sia possibile. La gente dovrebbe abituarsi ai profumi del cibo, è parte della cultura italiana. Spero che il sindaco possa aiutare.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10