#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Presentazione delle video ricette “HEALTH IN PRACTICE”  nell’ambito del progetto Internazionale SwitchtoHealthy

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto SWITCHtoHEALTHY, finanziato dall’Unione Europea, mira a favorire l’adozione della Dieta Mediterranea, rafforzando il ruolo delle famiglie e della scuola nell’approccio al cibo, grazie ad una strategia efficace di comunicazione rivolta a genitori e ragazzi.

Nell’ambito del progetto il coinvolgimento delle famiglie avviene attraverso la realizzazione di App digitali, materiali didattici e snack salutari e nell’organizzazione di visite guidate, laboratori e concorsi per gli adolescenti.

SWITCHtoHEALTHY coinvolge 18 prestigiose organizzazioni – pubbliche e private – di 8 Paesi delle due sponde del Mediterraneo: Italia, Egitto, Spagna, Grecia, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia.

In tale contesto sono state ideate 10 ricette innovative, validate dall’Università degli Studi di Parma, con l’utilizzo di “ingredienti mediterranei”, prodotti negli 8 paesi aderenti al progetto, al fine di invitare genitori e ragazzi a realizzarle.

Tra queste ricette innovative, 2 sono state tradotte in video, a cura dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia, che ha già affiancato la Regione Campania nel corso dell’attuazione del progetto SWITCHtoHEALTHY, anche attraverso l’adesione ai Concorsi varati nel 2023 e 2024, contribuendo al successo delle attività.

Infatti, nel corso del 2023 – 2024 gli studenti dell’ex Scuola Secondaria di Primo Grado Bonito-Cosenza, egregiamente coordinati dalla Prof.ssa Filomena Vitale, si sono distinti nell’ambito del “Inventa il tuo spot… Per una corretta alimentazione”, concorso indetto dalla Regione Campania, classificandosi al primo posto.

Da tale virtuosa attività è derivata una Lettera di Supporto al progetto, sottoscritta dall’Istituto, i cui propositi si sono poi concretizzati nella realizzazione delle predette video ricette, realizzate dagli studenti sotto la guida competente delle docenti prof.ssa Filomena Vitale ed Ermelinda Padovano.

Si evidenzia che le video ricette rappresentano una best practice nella promozione di una corretta alimentazione tra gli adolescenti e pertanto verranno pubblicate attraverso il sito istituzionale del progetto, compresi i canali social correlati, e saranno visionate dai ragazzi in età scolare e dalle rispettive famiglie degli 8 paesi del bacino del Mediterraneo aderenti, offrendo utili indicazioni per realizzare pietanze salutari, all’insegna della Dieta Mediterranea.

Nella giornata del 23 gennaio 2025,  presso il Teatro dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia, le video ricette verranno presentate in anteprima, al fine di apprezzare il lavoro svolto e di dare merito agli studenti e alle docenti che ne hanno curato la realizzazione. A seguire, verranno rese fruibili anche attraverso i canali YouTube e TikTok  e su tutte le piattaforme divulgative del progetto SwitchtoHealthy.

Visto il respiro internazionale di SwitchtoHealthy e la diffusione delle video ricette, che saranno utilizzate anche come materiale didattico nelle scuole dei paesi aderenti al progetto, l’IC San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia si posiziona dunque ufficialmente tra i più attivi promotori della Dieta Mediterranea anche oltre i confini nazionali.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Gennaio 2025 - 12:23


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie