#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

Presentazione delle video ricette “HEALTH IN PRACTICE”  nell’ambito del progetto Internazionale SwitchtoHealthy

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto SWITCHtoHEALTHY, finanziato dall’Unione Europea, mira a favorire l’adozione della Dieta Mediterranea, rafforzando il ruolo delle famiglie e della scuola nell’approccio al cibo, grazie ad una strategia efficace di comunicazione rivolta a genitori e ragazzi.

PUBBLICITA

Nell’ambito del progetto il coinvolgimento delle famiglie avviene attraverso la realizzazione di App digitali, materiali didattici e snack salutari e nell’organizzazione di visite guidate, laboratori e concorsi per gli adolescenti.

SWITCHtoHEALTHY coinvolge 18 prestigiose organizzazioni – pubbliche e private – di 8 Paesi delle due sponde del Mediterraneo: Italia, Egitto, Spagna, Grecia, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia.

In tale contesto sono state ideate 10 ricette innovative, validate dall’Università degli Studi di Parma, con l’utilizzo di “ingredienti mediterranei”, prodotti negli 8 paesi aderenti al progetto, al fine di invitare genitori e ragazzi a realizzarle.

Tra queste ricette innovative, 2 sono state tradotte in video, a cura dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia, che ha già affiancato la Regione Campania nel corso dell’attuazione del progetto SWITCHtoHEALTHY, anche attraverso l’adesione ai Concorsi varati nel 2023 e 2024, contribuendo al successo delle attività.

Infatti, nel corso del 2023 – 2024 gli studenti dell’ex Scuola Secondaria di Primo Grado Bonito-Cosenza, egregiamente coordinati dalla Prof.ssa Filomena Vitale, si sono distinti nell’ambito del “Inventa il tuo spot… Per una corretta alimentazione”, concorso indetto dalla Regione Campania, classificandosi al primo posto.

Da tale virtuosa attività è derivata una Lettera di Supporto al progetto, sottoscritta dall’Istituto, i cui propositi si sono poi concretizzati nella realizzazione delle predette video ricette, realizzate dagli studenti sotto la guida competente delle docenti prof.ssa Filomena Vitale ed Ermelinda Padovano.

Si evidenzia che le video ricette rappresentano una best practice nella promozione di una corretta alimentazione tra gli adolescenti e pertanto verranno pubblicate attraverso il sito istituzionale del progetto, compresi i canali social correlati, e saranno visionate dai ragazzi in età scolare e dalle rispettive famiglie degli 8 paesi del bacino del Mediterraneo aderenti, offrendo utili indicazioni per realizzare pietanze salutari, all’insegna della Dieta Mediterranea.

Nella giornata del 23 gennaio 2025,  presso il Teatro dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia, le video ricette verranno presentate in anteprima, al fine di apprezzare il lavoro svolto e di dare merito agli studenti e alle docenti che ne hanno curato la realizzazione. A seguire, verranno rese fruibili anche attraverso i canali YouTube e TikTok  e su tutte le piattaforme divulgative del progetto SwitchtoHealthy.

Visto il respiro internazionale di SwitchtoHealthy e la diffusione delle video ricette, che saranno utilizzate anche come materiale didattico nelle scuole dei paesi aderenti al progetto, l’IC San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia si posiziona dunque ufficialmente tra i più attivi promotori della Dieta Mediterranea anche oltre i confini nazionali.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2025 - 12:23

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento