Un episodio di violenza si è verificato presso la scuola Levi di Portici, nella sede di via Malta, dove un genitore ha schiaffeggiato un insegnante di sostegno per poi pubblicare il video dell’aggressione sui social media.
L’evento ha scatenato il panico all’interno dell’istituto scolastico, con il docente vittima dell’aggressione che è stato prontamente soccorso e ha considerato l’ipotesi di sporgere denuncia.
Il motivo dell’atto di violenza sembra essere legato alle lamentele del genitore circa i metodi adottati dall’insegnante nei confronti della figlia, che avrebbero portato, secondo il familiare, a uno scontro fisico con la minore stessa. L’episodio ha scatenato la reazione di figure istituzionali locali.
Il deputato Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale di Portici di Europa Verde, Aldo Agnello, hanno commentato l’accaduto definendolo “inaccettabile”. Hanno sottolineato che le critiche nei confronti del personale scolastico dovrebbero essere gestite attraverso i canali istituzionali, e non con atti di violenza pubblicamente esposti sui social, manifestando il timore che si tratti di un triste caso di giustizia fai-da-te.
Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' veramente triste che un genitore abbia agito in questo modo, non si dovrebbe mai arrivare a tanto. L'educazione deve essere un dialogo e non la violenza. Speriamo che si possa risolvere questa situazzione senza ulteriori conflitti.