#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Al Palazzo Reale di Napoli, si inaugura la mostra dei cento anni del Rotary Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Palazzo Reale di Napoli ospiterà una mostra celebrativa in occasione del Centenario del Rotary Club Napoli. L’esposizione, intitolata “Cento anni di Rotary per Napoli”, si svolgerà nell’Androne delle Carrozze dal 28 gennaio al 15 giugno 2025 e offrirà un viaggio interattivo attraverso un secolo di attività al servizio della comunità.

Un viaggio interattivo attraverso un secolo di servizio

La mostra si articola in cinque ambienti e include cinquanta pannelli, combinando esposizioni fotografiche, documenti storici, video testimonianze e installazioni interattive, accessibili tramite QR code e tecnologia NFC. L’obiettivo è raccontare la storia e i contributi del Rotary Club Napoli alla comunità partenopea.

Restauro e impegno culturale

In parallelo all’esposizione, il Rotary Club Napoli si impegnerà nel restauro di due orologi storici. Il primo, parte della collezione farnese e opera dell’orologiaio Jacques-Augustin Thuret, è esposto nel Salone d’Ercole di Palazzo Reale. Il secondo, situato a Villa Pignatelli, sottolinea l’atto di mecenatismo promosso in sinergia con il Palazzo Reale per favorire il patrimonio culturale della città. La mostra rappresenta non solo un viaggio nel tempo, ma anche un messaggio di speranza per il futuro, sottolineando come attività condivise, lavoro di squadra e una visione chiara possano fare la differenza. Il presidente del Rotary Club Napoli, Massimo Franco, ha rimarcato il continuo impegno del club a servizio della città.

Valori e impatto del Rotary

Ai visitatori sarà offerta l’opportunità di scoprire i valori fondamentali del Rotary, tra i quali spiccano il servizio, la solidarietà e la promozione della pace. L’esposizione evidenzia l’impatto dei progetti umanitari, culturali e sociali che l’associazione ha realizzato nel corso della sua lunga storia a Napoli. La mostra è accessibile gratuitamente tutti i giorni della settimana, dalle 9.00 alle 19.00, offrendo al pubblico un’occasione unica per riflettere sui cento anni di dedizione del Rotary Club Napoli al servizio della comunità.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Gennaio 2025 - 11:37


Commenti (2)

La mostra sul Rotary Club di Napoli mi sembra un’idea interessante ma non so se sia giusto celebrare solo una parte della storia. Sarebbe bello vedere anche le critiche e i problemi che hanno affrontato nel tempo.

Sono d’accordo con Nathan05, è importante avere una visione completa degli eventi. Le difficoltà possono offrire spunti di riflessione su come migliorare in futuro e non solo sui successi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie