#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Era scappato in Svizzera il boss Oscar Pecorelli ‘o malomm

E' stato catturato a Sion dopo 7 mesi di ricerche: era sfuggito al blitz di giugno che aveva portato in carcere 16 affiliati dei Lo Russo
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – È scattato l’alba di oggi a Sion in Svizzera dove si era rifugiato, il blitz che ha portato di nuovo in carcere il boss Oscar Pecorelli, detto o’ malomm esponente di primo piano del clan Lo Russo.

L’uomo, latitante da giugno, è stato arrestato oggi a Sion, grazie a un’operazione congiunta tra la Polizia di Stato italiana e la Polizia Cantonale svizzera.

Pecorelli, 45 anni, era ricercato nell’ambito di una vasta indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Le accuse a suo carico sono pesantissime: associazione mafiosa, omicidi, estorsioni e detenzione di armi.

Gli inquirenti sono riusciti a ricostruire nei minimi dettagli l’operatività del clan Lo Russo e dei suoi affiliati, coinvolti in una sanguinosa faida per il controllo del territorio.

La cattura di Pecorelli rappresenta un duro colpo per l’organizzazione criminale, ma le indagini proseguono senza sosta per sgominare completamente la cosca.

A giugno scorso la Direzione Distrettuale Antimafia aveva portato a termine un blitz nei confronti di 17 soggetti ritenuti a vario titolo responsabili di associazione di tipo mafioso, omicidi, lesioni, esplosioni di colpi d’arma da fuoco in luogo pubblico, porto e detenzione di armi comuni e da guerra, estorsioni e detenzione di sostanza stupefacente, commessi per agevolare il clan Lo Russo e con l’aggravante del metodo mafioso.

L’attività investigativa, condotta dagli operatori della Sezione “Catturandi” della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato di Scampia, in collaborazione con la Direzione Centrale della Polizia Criminale, Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e del Servizio Centrale Operativo, aveva consentito di raccogliere dal febbraio 2021 al 2022 elementi probatori in ordine all’esistenza, struttura e operatività dei gruppi criminali Scognamiglio e Pecorelli, articolazioni del clan Lo Russo; gli stessi, con azioni criminali di estrema ferocia, tra cui svariati omicidi, si contendevano la leadership nei quartieri napoletani di Miano, Chiaiano, Piscinola e Marianella.

 Lo scontro armato, gli omicidi, le stese e le estorsioni

La conflittualità tra le due fazioni aveva suscitato enorme allarme sociale, come accennato, in virtù dei numerosi omicidi e alle stese, registratesi nei territori contesi e di seguito elencati:
• L’omicidio di Milano Salvatore, storico appartenente al Clan Lo Russo, avvenuto il 22 aprile 2021;
• L’omicidio di Avolio Antonio, avvenuto il 24 giugno 2021;
• Il ferimento di Di Caprio Salvatore, avvenuto il 10 giugno 2021;
• l’aggressione commessa in data 29.03.2021 in danno di alcuni dipendenti dell’Ospedale Monaldi di Napoli, di seguito ad “un’irruzione militare” nel nosocomio, effettuata mediante un dipendente compiacente e per motivi legati alla compravendita dei posti di lavoro a favore di soggetti vicini al clan;
• l’estorsione al titolare di un bar del quartiere Miano avvenuta nell’agosto 2021;
• il sequestro dell’arsenale di armi comuni e da guerra del clan;
• Le esplosioni di colpi d’arma da fuoco in luogo pubblico, porto e detenzione di armi comuni e da guerra in relazione alle stese del 10.06.2021, 16.06.2021, 17.06.2021, 8.07.2021, 9.08.2021.

E oggi all’esito di serrate e continuative indagini coordinate dalla D.D.A. di Napoli e svolte dagli Uffici investigativi,dopo circa 7 mesi di latitanza Pecorelli è stato tratto in arresto in esecuzione di un mandato d’arresto europeo, in attesa di estradizione in Italia.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 24 Gennaio 2025 - 18:10


facebook

Ultim'ora

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie