Cronaca Salerno

Nocera Inferiore: 52 indagati per falsi incidenti e truffe assicurative

Condivid

Dodici presunti incidenti stradali, ritenuti del tutto falsi e orchestrati per ottenere risarcimenti illeciti dalle compagnie assicurative, sono al centro di un’indagine condotta dalla Procura di Milano: 52 persone rischiano ora il processo.

Tra gli indagati figurano tre avvocati e tre medici residenti nelle province di Salerno e Napoli. La competenza dell’inchiesta è passata a Milano poiché la società assicurativa parte lesa, Axa Assicurazioni, ha sede nel capoluogo lombardo.

I falsi sinistri sarebbero stati denunciati nell’Agro nocerino-sarnese, coinvolgendo i comuni di Pagani, Nocera Inferiore, Sarno, Castel San Giorgio, Baronissi e Mercato San Severino. Secondo gli inquirenti, nessuno degli incidenti segnalati tra il 2018 e il 2021 si sarebbe mai verificato realmente.

Gli indizi sospetti

Le richieste di risarcimento erano in gran parte avanzate da un avvocato di Pagani, ora sotto indagine con altre persone per danneggiamento fraudolento in concorso. Gli investigatori, in collaborazione con Axa Assicurazioni, hanno rilevato diverse anomalie:

I tamponamenti avvenivano spesso sulla stessa strada.

Il numero dei coinvolti era sempre elevato, tra 4 e 6 persone per incidente.
I danni riportati dai feriti non coincidevano con i referti medici ospedalieri.
I certificati medici per le presunte lesioni personali provenivano quasi sempre dallo stesso studio radiologico di Salerno.

I protagonisti dell’inchiesta

Tra gli indagati, oltre all’avvocato paganese, ci sono due colleghi di Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni, e tre medici con studi a Salerno, Battipaglia e Napoli.

Uno degli episodi più sospetti risale al 9 maggio 2019 a Mercato San Severino: un avvocato denunciò un incidente tra una Ford Fiesta e una bicicletta, condotta da un amico del proprietario.

La vittima sarebbe stata scaraventata contro un muro, ma l’indagine ha evidenziato incongruenze. L’automobilista si sarebbe rifiutato di mostrare l’auto danneggiata, mentre il ciclista presentò, due mesi dopo, una diagnosi di “fratture inedite” non rilevate nel referto iniziale del pronto soccorso.

In altri casi, i sinistri coinvolgevano testimoni ritenuti falsi o risultavano con dettagli vaghi, come la mancata identificazione del conducente dell’auto incidentata.

La Procura ha optato per una citazione diretta a giudizio per tutti gli indagati. Sarà ora il giudice monocratico a valutare gli atti e decidere se procedere con il dibattimento.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2025 - 11:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37