In virtù di quanto deliberato dalla Corte costituzionale, il referendum finalizzato all’abolizione della controversa legge concernente l’autonomia differenziata non avrà luogo.
La corte ha evidenziato , tramite un comunicato, la poca chiarezza che a suo dire emerge dalla richiesta. Sappiamo che sentenza ed annesse motivazioni saranno esplicitate entro in 10 di febbraio.
Il Referendum era stato espressamente richiesto dalle opposizioni e va puntualizzato che le stesse forze governative non sostengono la legge con compattezza.Potrebbe interessarti
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
Centrodestra in Campania: Forza Italia e Fratelli d’Italia ai ferri corti sul candidato
E' stato un gesto vigliacco e criminale quello contro don Patriciello
a Corte Costituzionale nello scorso novembre aveva posto l’accento sulla parziale illeggittimità della legge stessa . La Decisione della Corte Costituzionale, di stroncare sul nascere ogni velleità referendaria, andando contro quanto precedentemente deliberato dalla Corte di Cassazione, rappresenta un quid non propriamente usuale.
Luca De Crescenzo
Lascia un commento