Sport

NapoliDakar, al via l’avventura di giovani meccanici e videomaker napoletani alla Dakar 2025

Condivid

Un viaggio straordinario dalle strade di Napoli alle dune del deserto saudita. È iniziata l’avventura dei giovani meccanici e videomaker napoletani che prenderanno parte alla leggendaria Dakar 2025 grazie al progetto “NapoliDakar – A Road to Employment”. L’iniziativa, promossa da Altra Napoli, Fondazione Alberto e Franca Riva, Studio Legale Lipani, e supportata da aziende partner come Sara Assicurazioni, Antera/Gmp, CEMB, Fondazione Affinita, Mazzocco srl e Upside Production, unisce formazione professionale e opportunità di crescita per i giovani del territorio.

Due giovani meccanici, formati dalla Scuola del Fare, seguiranno la preparazione e la gestione della Mitsubishi Pajero del team R TEAM, impegnata nella competizione. Al loro fianco, due videomaker provenienti da Audiovisual Napoli Hub documenteranno l’impresa in un reportage esclusivo.

Tra i protagonisti, Gaetano Avella, 21 anni, che affiancherà Emmanuel Bonaurio nella gestione tecnica del veicolo. «È emozionante vedere come questi ragazzi stiano trasformando il loro futuro con impegno e determinazione», ha dichiarato Antonio Riva, presidente della Fondazione Riva.

Preparazione e gara nel cuore del deserto

Partiti il 30 dicembre per Jeddah, in Arabia Saudita, i giovani tecnici sono al lavoro per mettere a punto il veicolo in vista della sfida. Dopo le verifiche tecniche e amministrative, il 3 gennaio si terrà il prologo della Dakar Classic, mentre la partenza ufficiale è fissata per il 4 gennaio. La gara, che si concluderà il 17 gennaio, è considerata una delle competizioni motoristiche più impegnative al mondo.

«Questi ragazzi incarnano lo spirito del nostro team», ha sottolineato Renato Rickler, fondatore di R TEAM. «La loro energia e determinazione sono il simbolo di un progetto che va oltre lo sport». L’avventura sarà raccontata in un documentario curato da Roberta Rossini e Antonio Massa di Audiovisual Napoli Hub. Guidati dagli esperti di Upside Production, seguiranno ogni fase della gara, trasformando la loro esperienza in una storia di crescita e speranza.

«NapoliDakar rappresenta una potente metafora di riscatto», ha commentato Ernesto Albanese, presidente di Altra Napoli. «Anche Roberta e Antonio, fino a poco tempo fa ai margini del mondo del lavoro, oggi sono protagonisti dietro la macchina da presa». Il progetto è molto più di una sfida sportiva. Per Damiano Lipani, founder dello Studio Legale Lipani, si tratta di «un esempio di determinazione e spirito di squadra, valori che trasformano il talento in opportunità reali».

“NapoliDakar – A Road to Employment” dimostra come formazione e lavoro possano aprire nuove strade per i giovani, offrendo loro la possibilità di affrontare sfide straordinarie. Chiunque voglia seguire i protagonisti in questa avventura potrà farlo visitando il sito www.napolidakar.it e attraverso i canali social ufficiali del progetto.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Gennaio 2025 - 18:44
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35

Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto feriti

L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:10

Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona i messaggi ambientali ingannevoli

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:53

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi comunali per realtà sportive

Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:45

Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul lavoro

Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:34

Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa per barche

Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:25