Cronaca Napoli

Napoli, protesta al cimitero di Poggioreale: familiari con pale e picconi per i defunti sotto le macerie da tre anni

Condivid

Napoli – Scene di forte impatto questa mattina al cimitero di Poggioreale, dove i familiari dei defunti hanno manifestato con pale e badili per chiedere la ripresa degli scavi nell’area del crollo delle congreghe dei Dottori Bianchi e di San Gioacchino. La protesta segna il terzo anniversario del cedimento delle due cappelle, avvenuto nel 2022.

“Andremo a riprenderci i nostri cari rimasti sotto le macerie” – è l’appello lanciato da Pina Caccavale, portavoce del comitato che riunisce i parenti delle vittime ancora sepolte sotto i detriti. Secondo Caccavale, i lavori sono fermi da marzo scorso, quando la Metropolitana Spa ha abbandonato il cantiere, lasciando l’area in stato di totale abbandono.

L’appuntamento per la manifestazione è stato fissato alle 9:30 davanti alla tendostruttura che ospita 1.781 bare già recuperate ma ancora in attesa di una sistemazione definitiva.

“Ci avevano promesso che sarebbero state recuperate tutte le salme, ma nulla è stato fatto. Ci sentiamo traditi” – ha aggiunto Caccavale, sottolineando come la battaglia non sia per risarcimenti economici, ma per il rispetto e la dignità dei defunti. “Mia madre e mia zia sono ancora là sotto” – ha raccontato con amarezza.

Restano da recuperare centinaia di loculi, di cui circa 300 nell’ipogeo. La congrega dei Dottori conteneva 1.250 loculi, mentre quella di San Gioacchino ne contava 1.400.

Nonostante l’area del crollo sia ancora interdetta e coperta da un telone montato dal Comune, i familiari oggi hanno deciso di agire simbolicamente, armati di strumenti di lavoro. “Non possiamo più aspettare”, ha concluso la presidente del comitato.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 5 Gennaio 2025 - 12:05

Erminia Iuliano

Leggi i commenti

  • Ho letto l'articolo e credo che sia molto triste che le famiglie non riescano a recuperare i loro cari. Ci sono tante promesse ma nessuna azione concreta. Speriamo che la situazione si risolva presto e che possano avere giustizia.

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03