#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, La Sanità si illumina di musica e cultura: successo per l’ evento diffuso Sanità-TàTà VIDEO

La settima edizione al Rione Sanità: "Quartiere rigenerato"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI– La Sanità torna a vibrare di vita e cultura con “Sanità-tàtà”, l’evento che ha trasformato il quartiere in un palcoscenico a cielo aperto. Oltre alla piazza principale, la manifestazione ha coinvolto numerosi angoli del rione, animati da musica dal vivo e DJ set. Tra i luoghi che hanno ospitato le performance figurano via Fuori Porta San Gennaro, Piazzetta Crociferi, via Vergini, via Cristallini, via Misericordiella, via Sanità Gradoni, Palazzo De Liguoro, via San Gennaro dei Poveri e via Fontanelle.

A raccontarlo è Fabio Greco, presidente della Municipalità 3: “Abbiamo portato la musica e l’arte in tutto il quartiere, coinvolgendo anche le principali attrazioni turistico-culturali. I visitatori hanno potuto scoprire tesori come l’acquedotto Augusteo del Serino, le catacombe di San Gaudioso, la basilica di Santa Maria della Sanità, il Jago Museum e Casa Sanità.

Soddisfazione espressa anche dal sindaco Gaetano Manfredi, che ha partecipato alla serata: “È stato un momento significativo per un quartiere che ha vissuto una vera rigenerazione. La Sanità è diventata un punto di riferimento culturale per Napoli, seconda solo a Piazza del Plebiscito per importanza e vivacità. La partecipazione di numerosi giovani artisti locali ha reso l’evento un’occasione di condivisione e crescita per tutta la comunità.

Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza del contributo delle associazioni, dei commercianti e della parrocchia, definendo l’evento «la sintesi di un lungo lavoro di valorizzazione che ha reso il quartiere un polo culturale sempre più centrale per la città».

Sanità-tàtà” si conferma così non solo una festa, ma un simbolo di rinascita collettiva, capace di unire tradizione, innovazione e partecipazione dal basso.

Fonte Youtube

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2025 - 09:29



1 commento

  1. L’eventto Sanità-tàtà ha portato un sacco di vita al quartiere, pero credo che ci sia stata una mancanza di organizzazione. Alcuni artisti non erano ben pubblicizzati e la gente non sapeva dove andare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento