#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 12:21
20.2 C
Napoli
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota

Napoli: online bando Comune per celebrazioni 2500 anni della città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Napoli, in collaborazione con la Citta’ metropolitana, promuove il Napoli Fringe Fest I edizione come prima azione delle celebrazioni dedicate ai 2500 anni.

E ha chiamato a raccolta giovani artisti e professionisti ad arricchire la programmazione ufficiale con uno spazio diffuso, dedicato alla creativita’ performativa in tutte le sue forme.

L’obiettivo e’ realizzare un calendario di eventi che valorizzi la storia millenaria della citta’ e ne rafforzi l’identita’ come capitale culturale del Mediterraneo. Per raccogliere le proposte piu’ valide e interessanti, e’ stato pubblicato il primo bando pubblico dedicato a questa storica ricorrenza, con l’obiettivo di coinvolgere gli operatori culturali, i cittadini e i turisti di Napoli.

I progetti originali potranno essere presentati entro il 28 febbraio 2025, le proposte selezionate daranno vita a una programmazione gratuita, inclusiva e innovativa, che celebrera’ Napoli come crocevia di culture, linguaggi, talenti. Per la realizzazione dei progetti potranno partecipare artisti singoli, collettivi e compagnie con spettacoli inediti o riletti/integrati/adattati per le celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis.

Sono ammessi anche artisti per la realizzazione di spettacoli o performance, anche itineranti, adatti a spazi aperti, al fine di valorizzare l’arte di strada. Le proposte dovranno rientrare in almeno una delle seguenti sezioni: drammaturgia internazionale, nazionale e progetti speciali; teatro; musica; street performance; danza e linguaggio del corpo; letteratura; spettacoli per ragazzi/bambini; multimediale e visual art (opere prime e progetti inediti).

Inoltre, dovranno essere ricondotte a una delle seguenti tipologie: Suite (spettacoli o performance, adatti a spazi chiusi); Village Off (spettacoli o performance, anche itineranti, adatti a spazi aperti); Extra Fringe (progetti “speciali”). Le proposte progettuali rientranti nelle tipologie Suite e Village Off non potranno superare il costo massimo di 10 mila euro Iva inclusa.

Tale importo potra’ essere rideterminato in fase di individuazione della location appropriata su indicazione della direzione artistica. Per la tipologia Extra Fringe, la congruita’ dell’importo verra’ valutata direttamente dalla direzione artistica in fase di candidatura. Napoli: online bando Comune per celebrazioni 2500 anni citta’.

Gli eventi, che si svolgeranno tra l’estate e dicembre 2025, coinvolgeranno il territorio attraverso spettacoli di teatro, danza, musica, arte circense, letteratura, arti visive e molto altro. Il festival trasformera’ Napoli in un vero e proprio palcoscenico diffuso, animando strade, parchi, teatri e spazi non convenzionali.

“Il Napoli Fringe Fest sara’ una occasione innovativa per il nostro territorio sulla scia di altre esperienze internazionali molto riuscite e apprezzate: l’obiettivo e’ coinvolgere a pieno titolo gli operatori culturali indipendenti che avranno cosi’, nell’arco dell’anno delle celebrazioni del compleanno della citta’, una vetrina inedita per le loro espressioni artistiche.

La parola d’ordine dei festeggiamenti per i 2500 anni di Napoli deve essere inclusione, il Fringe Fest va in questa direzione”, ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. “Il turismo culturale e’ uno dei pilastri della strategia di Napoli per attrarre i turisti e una rassegna che coinvolga i giovani rendendoli protagonisti di debutti e partecipi di laboratori e workshop artistici, rappresentera’ sicuramente un potente attrattore per tanti talenti creativi di tutto il mondo.

Puntare sui nuovi linguaggi e sull’innovazione e’ un’occasione straordinaria per festeggiare i 2500 anni di una citta’ dalla forte tradizione artistica come Napoli ma anche per proiettarla nel futuro connettendola con le altre realta’ e festival giovanili internazionali”, ha dichiarato l’assessora al Turismo Teresa Armato.

“Abbiamo scelto come prima azione di questo anno la liberta’ della formula Fringe: idee originali, luoghi pubblici o non convenzionali, giovani creativi o professionisti affermati che abbracceranno l’idea di una residenza napoletana per una creazione dedicata ai 2500 anni.

Noi ci occuperemo di sostenere le produzioni al debutto rendendo le location selezionate ‘spazio performativo’ adatto a coinvolgere ogni tipo di pubblico: un approccio democratico dell’arte, che da’ a tutti le stesse occasioni. Saranno gli artisti i migliori testimonial di questo spirito inclusivo”, ha aggiunto Laura Valente, direttrice artistica Napoli 2500.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2025 - 08:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento