ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 10:32
26.2 C
Napoli
×

Camorra, “Abbiamo 300 affiliati e non abbiamo paura”: le minacce del clan Mazzarella agli imprenditori del porto

I retroscena dell'inchiesta: figura chiave l'incensurato ri Ercolano Alek Gennaro Noviello. Voleva far saltare in aria la casa di un imprenditore di Ercolano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Ci sono voluti tre anni per arrestarli ma alla fine tra ritardi e mancanza di giudici i tre pericolosi esponenti del potente clan Mazzarella sono finiti dietro le sbarre.

Uno per la verità già era dentro (Salvatore Barile detto Totoriello, ha sposato una Mazzarella) ed ha ricevuto in carcere l’ordinanza cautelare. Gli altri due sono il boss Gennaro Mazzarella, 52 anni, soprannominato “bomba a mano”, figlio di Vincenzo Mazzarella, noto come ‘o vichingo, a sua volta cugino di Vincenzo Mazzarella detto ‘o scellone, deceduto nel 2018.

E poi la figura chiave di questa inchiesta l’incensurato di Ercolano, Gustavo Alek Noviello, 33 anni. E’ stato lui a minacciare le vittime di estorsione ovvero i commercianti e i titolari delle ditte di facchinaggio all’interno del porto. “Abbiamo 300 affiliati e non abbiamo paura a tornare per avere il rispetto”. Una delle minacce rivolte a un imprenditore di Ercolano che gestisce un’attività nel porto che era restio nel pagare la tangente.

Ma anche la determinazione a far saltare “Tutto in aria, ma dobbiamo stare attenti alle telecamere e quindi dobbiamo coprirci la faccia”, in un colloquio intercettato con il boss Gennaro Mazzarella per convincere sempre l’imprenditore “cattivo pagatore”. Gli volevano far saltare in aria il muro di cinta della villetta, come riporta Il Roma.

La storia delle estorsioni

Le vicende risalgono al 2022, quando alcune vittime decidono di rompere il muro del silenzio e denunciare le richieste di pizzo subite. Tuttavia, gli arresti sono arrivati solo ora, a distanza di tre anni dalla richiesta inoltrata dal pm della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli. Un ritardo che ha lasciato le vittime in una condizione di solitudine e paura, costrette a convivere con i propri aguzzini fuori dalla porta di casa.

Le indagini sono partite dopo l’aggressione subita dal titolare di un bar situato all’interno del porto di Napoli. L’uomo, residente a Ercolano, era stato picchiato con un casco per aver interrotto il pagamento di una rata mensile di 500 euro al clan. Una violenza che non ha lasciato scampo: il commerciante è stato costretto a cedere alle richieste degli estorsori, che hanno fatto leva sulla paura e sulla minaccia di un esercito di 300 affiliati pronti a sostituire chiunque fosse finito in carcere.

Il modus operandi del clan

Secondo le ricostruzioni della Procura di Napoli, il clan Mazzarella aveva imposto il pizzo a diversi imprenditori, non solo nel porto di Napoli, ma anche in comuni come San Giorgio a Cremano e Portici. Le minacce erano esplicite e brutali: “Ti taglio la lingua” era una delle frasi usate per zittire le vittime e scoraggiare qualsiasi tentativo di denuncia.Una trama oppressiva, denunciata in tempo reale, ma che ha visto gli arresti arrivare solo dopo tre anni di attesa.

Il pressing sui commercianti è stato implacabile, con minacce continue e riferimenti alla potenza numerica del clan, che avrebbe reso vano qualsiasi intervento delle forze dell’ordine. Una situazione che ha lasciato le vittime in balia di un sistema criminale che sembrava invincibile.

La lunga attesa della giustizia

Ora, con gli arresti di ieri, si apre una nuova fase. Ma la domanda che resta è: quanto è stato lungo e doloroso il percorso per chi ha vissuto sotto la minaccia del clan Mazzarella? Tre anni di attesa sono un’eternità per chi convive con l’arroganza camorristica. E mentre la giustizia cerca di fare il suo corso, le vittime sperano che questo sia solo l’inizio di una svolta.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 29 Gennaio 2025 - 07:16

Leggi anche

Commenti (2)

E’ incredibbile come ci sia voluto tanto tempo per arrestarli, ma alla fine è successo. Le persone hanno sofferto per anni e ora sperano in giustizia. Speriamo che non ci siano più ritardi in futuri casi simili.

Signora Antonietta impari prima a scrivere. La vera giustizia non verrà fatta perché questo è stato un arresto sbagliato e non sono loro le persone che estorcevano denaro. Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 10:32 — Ultima alle 10:32
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker