Attualità

Marco Ilardi: Un imprenditore napoletano alla riscoperta degli anni 90

Condivid

Napoli – Marco Ilardi non è solo un nome noto nel panorama imprenditoriale di Napoli per il suo contributo nel campo dello sviluppo software, ma è anche un pensatore originale e un autore capace di catturare l’attenzione del pubblico con idee sempre nuove e stimolanti. Il suo ultimo libro, “Quando il mondo era senza WiFi“, non fa eccezione, portando i lettori in un viaggio indietro nel tempo, ai giorni in cui internet non era ancora parte della nostra quotidianità.

Un Tuffo nel Passato con Occhi Contemporanei

Il terzo libro di Marco Ilardi esplora gli anni ’80 e ’90 attraverso gli occhi di chi ha vissuto quella realtà, raccontando come le persone interagivano, lavoravano e si divertivano senza la rete globale a unire (e a volte dividere) il mondo.

Attraverso racconti personali e osservazioni approfondite, l’autore napoletano offre non solo una finestra su un mondo diverso, ma anche una riflessione su come la tecnologia abbia trasformato la società.

L’Impatto della Tecnologia secondo Ilardi

Nel corso del libro, Ilardi, che ha sempre abbracciato la tecnologia nel suo lavoro, non si limita a una mera nostalgia del passato. Piuttosto, usa la sua esperienza come sviluppatore di software e membro dell’Inner Circle di Forbes per la blockchain per discutere le implicazioni di queste tecnologie sulla vita moderna. Il capitolo finale, un esercizio di pensiero su cosa succederebbe se il mondo si svegliasse domani senza internet, è un vero e proprio invito a riflettere sulla nostra dipendenza dalle tecnologie digitali.

Un Invito a Riflettere e Agire

“Quando il mondo era senza WiFi” è più di un libro; è un invito a esaminare e, forse, a riconsiderare il nostro rapporto con la tecnologia. Ilardi invita i suoi lettori, specialmente i napoletani e i giovani cresciuti nell’era digitale, a non dare per scontato il mondo connesso in cui vivono e a scoprire le radici di una società che era altrettanto ricca, se non di più, di relazioni e cultura.

Il libro è disponibile per l’acquisto nelle librerie locali e online, rappresentando un’opportunità per i lettori di Napoli e di tutta Italia di scoprire o riscoprire un periodo della nostra storia recente che ha molto da insegnarci sul presente e sul futuro.

Marco Ilardi continua a dimostrare che Napoli non è solo una città di grande storia e cultura, ma anche un luogo di innovazione e riflessione critica sul mondo moderno.

Con “Quando il mondo era senza WiFi”, l’imprenditore napoletano conferma la sua reputazione di pensatore originale e accattivante, capace di unire passato e presente in una narrazione coinvolgente e profondamente umana.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2025 - 10:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42