
A Mantova, durante la penultima giornata della mostra "Picasso a Palazzo Te. Poesia e salvezza", attiviste del gruppo Ribellione Animale hanno lanciato letame sul quadro "Femme couchée lisant" di Picasso. L'azione è stata condotta per protestare contro la presenza di un’azienda zootecnica tra i membri della Fondazione Palazzo Te, accanto al Comune di Mantova, che è il fondatore promotore dell'istituzione.
L'episodio ha suscitato scalpore e ha messo in luce le tensioni tra attivismo ambientalista e istituzioni culturali.Potrebbe interessarti
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga
Frode fiscale internazionale da 33 milioni, maxi-sequestro tra Campania e Veneto
Cellulari ai detenuti in alta sicurezza: indagine su 31 persone e blitz in 12 carceri italiane






Commenti (1)
L’episodio che si è verificato a Mantova è stato molto discutibile, ma credo che le attiviste abbiano cercato di far passare un messaggio importante. Certo, il metodo utilizzato non è stato dei più appropriati, ma in fondo volevano solo attirare l’attenzione.