Magistrati abbandonano l'aula durante l'anno giudiziario a Palermo
Protesta dei magistrati a Palermo durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario. I giudici hanno abbandonato l’aula in segno di disapprovazione verso le riforme costituzionali sostenute dalla maggioranza.
Entrati con la toga, la coccarda tricolore e la Costituzione in mano, si sono sistemati nelle ultime file dell’aula magna del Tribunale di Palermo. Hanno annunciato che, in base alla decisione presa nell’ultima riunione dell’Anm, avrebbero lasciato l’aula al momento dell’intervento del rappresentante del ministero, per poi rientrare una volta concluso il discorso.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto
Leggi i commenti
La proteste dei magistrati e un aspetto importate della giustizia in Italia. Molte persone non capiscono le ragioni dietro le riforme, ma penso che sia fondamentale discutere per trovare un accordo. La situazione è complessa.
Sono d'accordo con Vrossetti, le riforme costituzionali possono avere impatti significativi e i magistrati devono essere ascoltati. Spero che si trovi una soluzione che soddisfi tutte le parti coinvolte nel processo.