#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
×

Lutto nel calcio: addio ad Aldo Agroppi, ex Torino e Perugia. Aveva 80 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un grave lutto colpisce il mondo del calcio: Aldo Agroppi, ex centrocampista di Torino e Perugia e poi allenatore di diverse squadre di Serie A, si è spento all’età di 80 anni. La notizia della sua scomparsa è stata tra le prime a essere diffusa da Alfredo Antoniozzi, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, che ha dichiarato: “Manifestiamo dolore per la scomparsa di Aldo Agroppi. Era un personaggio amato da tutti gli appassionati di calcio. È stato un ottimo calciatore e allenatore. Sono certo che la Figc lo ricorderà con un minuto di silenzio su tutti i campi”.

Nato a Piombino, in Toscana, Agroppi ha mosso i primi passi nel calcio professionistico agli inizi degli anni Sessanta, entrando nel vivaio del Torino. Dopo alcune esperienze in prestito, è diventato una colonna portante della prima squadra dal 1967 al 1975, collezionando oltre 200 presenze e conquistando due Coppe Italia. Successivamente, ha chiuso la carriera da calciatore al Perugia, dove ha iniziato anche la sua avventura come allenatore.

Il percorso in panchina di Agroppi lo ha portato a guidare numerose squadre italiane, tra cui Pescara, Pisa (che condusse in Serie A), Padova e Fiorentina. Proprio l’esperienza con la squadra viola, nella stagione 1985-86, fu segnata da tensioni con una parte della tifoseria, culminate in un’aggressione da parte degli ultras.

Tra le ombre della sua carriera, l’inchiesta “Totonero-bis” che gli costò una squalifica di quattro mesi. Dopo aver allenato Como e Ascoli senza particolari successi, fece ritorno sulla panchina della Fiorentina nel 1993, ma l’esperienza si concluse con un esonero a poche giornate dal termine del campionato e la retrocessione della squadra in Serie B. Quella fu la sua ultima esperienza da allenatore.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Gennaio 2025 - 10:44

Commenti (1)

La notizia della morte di Aldo Agroppi mi ha colpito molto. Era un grande calciatore e allenatore, ma la sua carriera è stata anche segnata da momenti difficili. È triste vedere una persona così importante nel calcio scomparire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie