#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Lettera aperta dell’Orchestra del Teatro San Carlo per la nomina del Sovrintendente



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Orchestra del Teatro San Carlo, il teatro d’opera più antico d’Europa, si prepara ad affrontare un momento cruciale con la nomina del nuovo sovrintendente. Si tratta di un passaggio fondamentale per assicurare stabilità e prestigio nel panorama culturale internazionale.

Con le candidature già chiuse, il nuovo sovrintendente inizierà il ruolo il 1° aprile, previa approvazione del ministro Alessandro Giuli, basata sulla proposta del Consiglio di indirizzo della Fondazione.

La situazione attuale del Teatro di San Carlo è caratterizzata da instabilità, soprattutto alla luce delle recenti vicende che hanno coinvolto le dimissioni di Lissner e la breve gestione di Carlo Fuortes. La selezione del nuovo sovrintendente mira a una leadership che possa rispondere alle necessità politiche e culturali del teatro. Anche se il Consiglio di indirizzo ha ricevuto candidature, conserva l’opzione di considerare altri nomi, suggerendo che potrebbero esserci sorprese nella selezione.


Processo di Selezione e Sfide

Trovare un candidato che possa conciliare consenso politico e credibilità artistica rappresenta una sfida significativa. Il processo di selezione sarà accompagnato dall’attenzione delle istituzioni locali e nazionali, con il Comune, la Regione e il Ministero della Cultura coinvolti. La procedura, impostata per tutelare la riservatezza delle candidature, è pensata per rassicurare i partecipanti, eliminando timori di eventuale esposizione pubblica in caso di esclusione. Il nuovo sovrintendente, oltre alla gestione delle risorse, avrà la responsabilità di costruire relazioni solide all’interno della comunità artistica, garantendo un futuro prospero al Teatro di San Carlo. L’orchestra del teatro ha espresso il proprio sostegno al processo, elevando la propria voce con una lettera indirizzata a istituzioni e organi di stampa, sottolineando l’importanza di questo momento per il teatro napoletano.

COMUNICATO DEI PROFESSORI D’ORCHESTRA DEL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI

“I Professori d’Orchestra del Teatro San Carlo, in questi giorni, leggono insistenti notizie su ipotesi e previsioni di numerosi candidati alla Sovrintendenza del nostro Massimo. La scelta del Sovrintendente è legata a una progettualità gestionale, ma anche artistica, infatti, oggi è facoltà del nuovo Dirigente nominare il Direttore Artistico, che necessita competenze musicali, completezza culturale del settore, insieme alle capacità di relazione con le compagini e la disponibilità nel cogliere le occasioni che il mondo musicale offre.
E’ desiderio di noi artisti che il Sovrintendente sia identificato, dagli istituti preposti un nome di statura internazionale, di comprovata capacità manageriale, e che metta al centro dei suoi obiettivi non solo i grandi nomi della lirica mondiale, ma anche le risorse professionali interne alla Fondazione attraverso un piano di crescita artistica che valorizzi l’orchestra, da troppo tempo relegata a funzione secondaria; inoltre si auspica la presenza più frequente di rinomati direttori d’orchestra e di una stagione sinfonica e concertistica capace di far tornare l’orchestra ad essere protagonista della vita musicale partenopea. Nel rispettare gli attuali incarichi dirigenziali conferiti protempore, si ritiene necessario ricostituire ruoli e competenze allo scopo di avere una programmazione articolata, qualitativa e pienamente completa”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2025 - 14:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE