AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:49
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:49
16.3 C
Napoli

Lega Serie A, Luigi De Siervo confermato ad

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Assemblea della Lega Serie A, riunitasi oggi, ha portato a termine le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali. Luigi De Siervo è stato confermato amministratore delegato con 17 voti, superando di sei preferenze il quorum necessario di 11. Per De Siervo, in carica dal 2018, si tratta del terzo mandato consecutivo.

Oltre alla riconferma dell’amministratore delegato, sono stati definiti anche gli altri incarichi chiave. Consigliere di Lega indipendente: Lamberto Tacoli. Consiglieri di Lega rappresentanti delle Società: Claudio Fenucci (in sostituzione di Maurizio Setti), Tommaso Giulini, Luca Percassi, Paolo Scaroni. Collegio dei revisori: Presidente: Maurizio Dallocchio; Componenti Effettivi: Enrico Calabretta, Mario Tardini; Componenti Supplenti: Enrico Negretti, Giacinto Sarubbi.

Durante la sua prima conferenza stampa, il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, ha espresso soddisfazione per il completamento della governance.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
"Sono felice che l’amministratore delegato abbia ricevuto un ampio consenso, che testimonia il lavoro svolto finora e rappresenta uno stimolo a continuare. La Lega ha cambiato pelle, trasformandosi in una mini media company con grandi capacità tecniche e professionali," ha dichiarato Simonelli.

Il presidente ha anche voluto chiudere le polemiche legate alla sua elezione, inizialmente contestata da alcune società: "La mia candidatura era stata inquinata da un procedimento inesistente. Il tribunale ha confermato che tutto è stato fatto secondo la legge. Oggi c’era un clima positivo e il mio discorso è stato apprezzato. Spero che riusciremo a rappresentare il calcio italiano in modo positivo verso il governo e le istituzioni."

Simonelli ha sottolineato la necessità di unità all’interno della Lega, ribadendo il suo impegno a rappresentare tutte le 20 società: "Sarò il presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato. Ho percepito un clima molto unito e non ho avvertito alcuna voce ostile. Anche il presidente Lotito, oggi, si è mostrato disponibile, manifestando la volontà di contribuire a un processo di riasserenamento."

Articolo pubblicato il 10 Gennaio 2025 - 17:12 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti