Cinque attività sospese e sanzioni per un totale di circa 37.500 euro: questo il bilancio dell’operazione straordinaria di controllo condotta dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Avellino-Benevento.
Operazione svolta con il supporto dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. L’attività, mirata al contrasto del lavoro sommerso, è iniziata durante le festività natalizie e si è conclusa nei giorni scorsi. L’operazione ha interessato aziende operanti nei settori delle strutture ricettive, delle fiere, dei pubblici esercizi e dei servizi alla persona nei territori di Avellino e Benevento.
Ad Avellino, i controlli in tre aziende hanno portato alla scoperta di 5 lavoratori in nero su 16 verificati. Di conseguenza, sono stati emessi due provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, con sanzioni complessive pari a 19.500 euro. A Benevento, le verifiche hanno coinvolto due aziende di servizi alla persona (parrucchiere ed estetista) e un pubblico esercizio, dove sono stati individuati 5 lavoratori in nero su un totale di 10 controllati. Anche qui, sono stati disposti tre provvedimenti di sospensione e sono state irrogate multe per 18.000 euro.
Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto
Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un 19enne e denunciato un minorenne, entrambi… Leggi tutto
Con la corsa al titolo tutta da decidere, la zona Champions ancora rovente e la… Leggi tutto
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto