Cinque attività sospese e sanzioni per un totale di circa 37.500 euro: questo il bilancio dell’operazione straordinaria di controllo condotta dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Avellino-Benevento.
Operazione svolta con il supporto dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. L’attività, mirata al contrasto del lavoro sommerso, è iniziata durante le festività natalizie e si è conclusa nei giorni scorsi. L’operazione ha interessato aziende operanti nei settori delle strutture ricettive, delle fiere, dei pubblici esercizi e dei servizi alla persona nei territori di Avellino e Benevento.
Ad Avellino, i controlli in tre aziende hanno portato alla scoperta di 5 lavoratori in nero su 16 verificati. Di conseguenza, sono stati emessi due provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, con sanzioni complessive pari a 19.500 euro. A Benevento, le verifiche hanno coinvolto due aziende di servizi alla persona (parrucchiere ed estetista) e un pubblico esercizio, dove sono stati individuati 5 lavoratori in nero su un totale di 10 controllati. Anche qui, sono stati disposti tre provvedimenti di sospensione e sono state irrogate multe per 18.000 euro.
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto
Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto