#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 13:05
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

L’Accademia di Caserta inaugura la stagione concertistica con l’Andrea Abbadia Quartet

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Accademia Musicale Città di Caserta Yamaha inaugura la rassegna “Concerti in Accademia” con un evento programmato per sabato 25 gennaio alle 18, presso la sede situata in via Caduti sul Lavoro 110.

L’appuntamento inaugurale, intitolato “Insieme… tutta un’altra musica”, vedrà come protagonista l’Andrea Abbadia Quartet. Il gruppo è composto da Andrea Abbadia al sax baritono, accompagnato da Lello Petrarca al pianoforte, Luca Varavallo al contrabbasso e Alex Perrone alla batteria.

Concerti e Collaborazioni

La rassegna prevede future esibizioni degli allievi dell’accademia, i quali prenderanno parte a piccoli ensemble, band e formazioni da camera. “Insieme… tutta un’altra musica” è un progetto ideato dalla direttrice Mena Santacroce e coordinato dal maestro Carmine Dente, volto a promuovere la musica collaborativa all’interno dell’Accademia.

Il Quartetto e il Nuovo Album

L’Andrea Abbadia Quartet, rinomato per il suo stile unico, presenta “Change”, il loro secondo album che segue il debutto con “Maschere”. Questo progetto musicale è stato ideato per mettere in luce le capacità individuali di ciascun musicista e il particolare suono del sax baritono di Abbadia. Il tema dell’album si concentra su una ricerca interiore e spirituale, frutto del percorso personale del sassofonista, che si traduce in un’interessante combinazione di virtuosismo e interplay tra i membri del quartetto. L’Accademia Musicale Yamaha, con sedi a Caserta e San Nicola la Strada, continua a favorire la crescita artistica attraverso eventi musicali e formazione.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Gennaio 2025 - 20:00


facebook

Ultim'ora

Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie