#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 16:11
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

La Tosca del 125° parla campano all’Opera di Roma con il tenore Vincenzo Costanzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il celebre teatro dell’Opera di Roma è stato protagonista di una celebrazione straordinaria in onore dei 125 anni del capolavoro di Giacomo Puccini, “Tosca”. Sul podio, per questa prestigiosa produzione, ha debuttato il direttore Francesco Ivan Ciampa, originario di Avellino.

Il cast si arricchisce di voci provenienti dalla scuola partenopea, tra cui il tenore napoletano Vincenzo Costanzo nel ruolo di Mario Cavaradossi, e il Maestro del coro Ciro Visco.

Un omaggio alla tradizione

La rappresentazione è stata curata dal regista Alessandro Talevi, che ha riportato in scena l’atmosfera originale della storica prima grazie ai bozzetti conservati nell’Archivio Ricordi. Il Maestro Michele Mariotti ha guidato l’orchestra, esaltando la potenza espressiva della partitura pucciniana. Tra i protagonisti delle prime serate figuravano Saioa Hernàndez, Gregory Kunde e Gevorg Hokobyan. Per le repliche del 17 e 19 gennaio, il ruolo principale è affidato a Anastasia Bartoli, affiancata da Vincenzo Costanzo e Daniel Luis de Vicente.

Una produzione intessuta di talento campano

La produzione vanta una significativa partecipazione di artisti campani, caratterizzata da una profonda impronta regionale. Francesco Ivan Ciampa, oltre a essere alla sua prima apparizione sul podio del Costanzi, è già noto per le sue direzioni apprezzate in altre sedi prestigiose. Al suo fianco, il Maestro Ciro Visco guida il coro, composto in parte da cantanti campani, tra cui Salvatore Minopoli, Achille Del Giudice, Emily Santo, e altri.

Un’opera di passione e politica

“Tosca” continua a essere un’opera di riferimento per il suo intreccio di passioni, politica e potere. Il dramma, ambientato nella Roma di fine Ottocento, esplora tematiche attuali grazie a personaggi come il Barone Scarpia, emblematico di potere e corruzione. Anastasia Bartoli interpreta il ruolo di Tosca, un personaggio che domina la scena con la sua presenza forte e complessa. Nonostante le turbolente relazioni e la sofferenza, l’opera culmina in una potente rappresentazione delle tensioni tra fede, potere e amore.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Gennaio 2025 - 16:00

Commenti (1)

L’articolo è interessante ma ci sono alcune cose che non ho capito benissimo. La scelta di artisti campani è bella, pero non so se la loro esperienza sia sufficente per una produzione cosi importante. Mi chiedo se gli attori hanno fatto prove adeguate.

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie