#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 09:41
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Kvaratskhelia saluta Napoli: visita in piena notte in largo Maradona prima dell’addio direzione PSG

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un video che sta facendo il giro del web ha immortalato un momento che segna la fine del legame tra Khvicha Kvaratskhelia e Napoli: l’esterno georgiano in visita notturna al murales di Maradona, ai Quartieri Spagnoli.

Con le braccia aperte, come se volesse abbracciare l’immagine del Pibe de Oro, Kvaratskhelia sembra salutare la città che lo ha accolto con entusiasmo, ma ora pronto a dire addio. Il calciatore è ormai prossimo al trasferimento al Paris Saint-Germain. Non è chiaro quando sia stato registrato il video, ma molti ipotizzano che possa risalire al fine settimana, quando i tifosi partenopei hanno appreso con delusione la volontà del calciatore di lasciare la città partenopea.

L’emozione dei tifosi si è riflessa anche in atti simbolici, come quello avvenuto ieri a piazza Cavour, dove un cartonato di Kvaratskhelia, a grandezza naturale, è stato gettato nel cassonetto dei rifiuti, un chiaro segno di frustrazione per la sua imminente partenza. La delusione è stata condivisa anche dallo scrittore Maurizio De Giovanni, che sui social ha espresso il suo disappunto nei confronti del gesto del calciatore.

“Vuoi qualcosa di bello in casa, una libreria nuova, un cassettone, un tavolo. Trovi un falegname bravissimo, poco conosciuto, che ti fa un bellissimo lavoro che tutti ammirano. Lo paghi quanto concordato, ti saluta e se ne va”, ha scritto De Giovanni.

“Non verseremo lacrime. Tu hai il diritto di andare dove ti porta la tasca, noi abbiamo il diritto di tenerci il cassettone. Ricordando il professionista, scordandoci l’uomo ordinario, francamente dimenticabile. Nella storia del nostro amore conserveremo altro. Una cresta, un sette che taglia, un pocho pazzo, un Ciruzzo, l’uruguaiano coi capelli lunghi. Non hanno vinto niente ma hanno vinto tutto. Loro sì. Ma tu che ne sai. Tu sei solo uno che ha fatto un bel cassettone.”

Un pensiero che sottolinea la triste realtà per molti tifosi napoletani: Kvaratskhelia, pur avendo regalato momenti memorabili e uno stile di gioco che ha conquistato il pubblico, rimarrà per alcuni un semplice “professionista” che ha dato il meglio per un breve periodo, ma che ora lascia la città alla ricerca di nuovi orizzonti.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 15 Gennaio 2025 - 15:50


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie